|
adsp napoli 1
07 aprile 2025, Aggiornato alle 15,08
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Cultura - Eventi

Libri, Guardia Costiera e Propeller presentano a Napoli tre storie di mare

Tra passato e presente, il racconto delle vicende narrate è stato ripercorso con gli autori presso il Circolo Canottieri del capoluogo campano


Si è tenuta ieri presso la sede del Circolo Canottieri Napoli la presentazione di tre libri dedicati a tre avvincenti storie di mare: "Al Servizio del Paese" dell'ammiraglio Stefano Vignani e del capitano di Corvetta Claudio Bernetti della Guardia Costiera, "Andata in porto: Gioia Tauro nella sfida euromediterranea" del professor Giuseppe Carmine Soriero e "La nave di fuoco. Francesco Caracciolo l'ammiraglio che donò il caffè a Napoli" del professor Nicolò Carmineo.

L'evento, che rientra nell'ambito delle celebrazioni per il 160º anniversario delle Capitanerie di porto, è stato organizzato dalla Guardia Costiera insieme al Propeller e si è aperto con i saluti del presidente del Circolo Canottieri Napoli Giancarlo Bracale, del presidente del Propeller Umberto Masucci e del presidente della Federazione del mare Mario Mattioli.

Nel corso della presentazione, sono intervenuti il comandante generale della Guardia Costiera Ammiraglio Ispettore Capo Nicola Carlone, il professor Giuseppe Carmine Soriero, presidente dell'Accademia delle Belle Arti di Roma e il professor Nicolò Carmineo dell'Università di Bari. L'evento è stato moderato da Antonino Pane, giornalista de Il Mattino.

Il libro "Al Servizio del Paese", undicesimo volume della collana editoriale "Storie di mare" curata dal Comando generale della Guardia Costiera in collaborazione con le edizioni All Around, rappresenta una riedizione, con aggiornamento, del libro "Dai Prefetti del mare alla Guardia Costiera", con lo scopo di ripercorrere in modo divulgativo le diverse fasi che hanno caratterizzato la storia delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera dalla sua nascita nel 1865 fino ai giorni nostri.

Nel libro "Andata in porto: Gioia Tauro nella sfida euromediterranea" Soriero racconta invece la storia – vincente - del porto di Gioia Tauro, scalo leader nel settore del traffico container nonché hub strategico e baricentrico dei traffici marittimi del Mediterraneo: un risultato eccezionale, conseguito nel corso degli anni grazie al lavoro di tutte le componenti – private e pubbliche - che hanno contribuito in maniera decisiva al conseguimento di tale crescita ininterrotta dello scalo calabrese.

Il libro "La nave di fuoco. Francesco Caracciolo l'ammiraglio che donò il caffè a Napoli" è invece un romanzo storico sull'Ammiraglio Francesco Caracciolo, uno tra i più grandi uomini di mare italiani e tra le figure più ammirate della storia partenopea, ed in particolare della Repubblica del 1799. Una storia avvincente, quella raccontata dal Carnimeo, perfettamente sintetizzata nella prefazione del libro "La vita di alcuni uomini è così intensa, ricca, affascinante, che per raccontarla e parlare delle loro imprese, non bastano le pagine di storia, ma bisogna ricorrere alla letteratura, al romanzo".
 

Tag: libri - storia