|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

L'estate 2014 dell'Aeroporto di Napoli

Il network per la stagione sarà di 48 destinazioni internazionali e 11 nazionali (più 50 voli charter) grazie all'attivazione di nuove rotte e al potenziamento di quelle esistenti


Il network dei collegamenti di linea diretti dell'aeroporto di Napoli per l'estate 2014 punterà sull'incremento dei voli internazionali con un totale di ben 48 destinazioni oltreconfine, 11 nazionali e oltre 50 destinazioni charter. Si parte con Volotea - compagnia low cost che collega città di medie e piccole dimensioni in Europa - che lancia per l'estate 2014 cinque nuove rotte. Al tradizionale collegamento operato verso Palermo, si affiancheranno due nuovi voli per Genova e Olbia e ben tre rotte internazionali per la Francia con Nantes e Bordeaux e Grecia con Skiathos che si aggiungerà ai collegamenti di linea estivi già attivi per Mykonos e Santorini. EasyJet ha inaugurato pochi giorni fa l'apertura della sua base operativa a Napoli con due aeromobili Airbus A319 basati presso lo scalo partenopeo. Napoli diventa così la prima base della compagnia nel Sud Italia e dopo Milano Malpensa e Roma Fiumicino, la terza base italiana. Alle 15 rotte già operative easyJet affiancherà infatti altri 6 nuovi collegamenti: Amburgo, Bruxelles, Catania, Mykonos e Corfù. L'ottimo andamento del traffico internazionale dal capoluogo partenopeo viene confermato anche dalla compagnia Vueling, vettore di riferimento per la Spagna, che ha celebrato il mese scorso i 600mila passeggeri trasportati da Napoli dall'inizio delle sue operazioni nel maggio 2007.
Importanti novità anche per il network di Meridiana che quest'anno si amplia, puntando sull'internazionale e su Napoli con il lancio dei nuovi voli diretti per Atene, Mosca, Kiev, Londra e Tel Aviv importanti destinazioni internazionali che si aggiungono a quelle nazionali. Inoltre, il volo di linea intercontinentale diretto per New York sarà operativo già dal mese di maggio e fino ad ottobre 2014. Quest'estate anche il Nord Europa sarà più vicino grazie ai nuovi voli SAS per Copenaghen e Stoccolma operativi nei mesi di giugno e luglio.  Il vettore inglese Monarch attiverà invece nuovi voli diretti per Londra Luton e Manchester, destinazioni molto interessanti soprattutto per il traffico incoming verso la nostra regione. Per quanto riguarda i collegamenti di linea intercontinentali, attraverso l'incremento delle frequenze per gli importanti Hub di Francoforte (Lufthansa), Parigi (Air France) e Londra Gatwick (British Airways) Napoli offrirà ottime connections per le principali destinazioni intercontinentali dell'Asia, del Nord e Sud America. Infine grazie all'ormai consolidato successo del volo di linea diretto giornaliero per Istanbul di Turkish Airlines che si potrà raggiungere, grazie all'importante network della compagnia, via Istanbul, tutte le destinazioni del Far East (Asia), dell'Africa e del Medio Oriente.
"Sono tante le compagnie aeree – dichiara Armando Brunini, amministratore delegato Gesac Spa – che stanno puntando strategicamente su Napoli, ampliando l'offerta dei voli internazionali con ottimi risultati per quanto concerne i dati di traffico. Noi continueremo a lavorare per lo sviluppo dello scalo di Napoli ed il potenziamento dell'offerta di voli anche a beneficio del comparto turistico della nostra regione".