|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Legge e mercato, a Napoli il cuore dello shipping

Il gotha del mondo marittimo pronto per l'appuntamento del 18 ottobre. Lauro: "La metà della flotta italiana parla napoletano". "Shipping and law in the recent and current market", per la prima volta nella città campana armatori, costruttori, banchieri, assicuratori e giuristi insieme per un'intera giornata dedicata al commercio via mare  


Napoli si prepara ad uno dei più importanti incontri internazionali dedicati allo shipping. Tre giorni al 18 ottobre, giorno in cui si terrà lo "Shipping and law in the recent and current market", evento che vedrà riuniti, per la prima volta nella città campana, molti tra i maggiori armatori italiani ed europei, costruttori navali, banchieri e assicuratori. Il gotha del mondo marittimo nazionale ed internazionale in un confronto con i più eminenti giuristi del settore.
L'organizzatore Francesco Saverio Lauro, partner dello studio legale Lauro e avvocato marittimista, spiega i motivi della scelta di Napoli e quali saranno i temi dell'incontro. «Probabilmente molti non sanno che proprio agli armatori napoletani appartiene più della metà del tonnellaggio della flotta battente bandiera italiana» afferma. «I temi che verranno trattati in questo importante incontro sono tra i più attuali e scottanti: dai problemi creati dalle sanzioni internazionali recentemente imposte all'Iran, a quelli causati dalla fiorente industria della pirateria nel golfo di Aden; dagli effetti distorsivi degli aiuti di stato sulla concorrenza alla responsabilità delle società petrolifere dopo l'incidente occorso alla Bp sulla piattaforma Deepwater Horizon nel Golfo».
I lavori saranno introdotti e conclusi dal presidente degli armatori Italiani (Confitarma) Paolo d' Amico e dall'avvocato marittimista Francesco Saverio Lauro, e comprenderanno una key note speech del professor Francesco Berlingieri, già presidente del Comité Maritime International, dal titolo "Verso una maggiore unificazione del diritto del mare". La conferenza sarà infatti dedicata dall'insigne giurista all'omonimo nonno che, nel lontano 1918, fu l'autore di uno storico testo giuridico incentrato proprio sull'unificazione del diritto del mare. Al convegno interverrà il sottosegretario Bartolomeo Giachino, in rappresentanza del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.
Il programma si articola in cinque sessioni sui seguenti temi: cabotaggio europeo e concorrenza, contratti di costruzione navale, finanza navale, assicurazioni, contratti di noleggio e infine trasporto di navi sia di carico secco che liquido-energy. I lavori inizieranno alle 9.00 presso l'hotel Excelsior e si protrarranno per tutta la giornata.
Il programma completo potete trovarlo qui.