|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 12,17
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Eventi

Le navi della Legalità domani a Palermo

Tremila studenti a bordo di  Snav Toscana e Splendid per celebrare la memoria di Falcone, Borsellino e la Strage di Capaci


La Nave della Legalità riparte anche quest'anno. Tremila studenti provenienti da tutta Italia si imbarcheranno sulle unità Snav Toscana e Snav Splendid per raggiungere, in contemporanea, il porto di Palermo. Insieme commemoranno la memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, incontreranno le istituzioni e celebreranno la lotta alla mafia insieme decine di scuole. L'iniziativa è promossa dal ministero dell'Istruzione e vede coinvolte le compagnie Grandi Navi Veloci e Snav.
Le due unità impegnate partiranno oggi da Civitavecchia e Napoli per raggiungere il 23 maggio Palermo, nel ventunesimo anniversario della strage di Capaci. A bordo di Splendid tremila ragazzi, provenienti da associazioni e istituti scolastici italiani viaggeranno insieme al presidente del Senato Pietro Grasso e al ministro dell'Istruzione Maria Chiara Carrozza, mentre a bordo di Toscana viaggerà Don Luigi Ciotti.
A Palermo, dopo la cerimonia di benvenuto gli studenti si dividono: mille andranno verso l'aula bunker del carcere dell'Ucciardone di Palermo per assistere alla celebrazione istituzionale della manifestazione, mentre gireranno per la città, in particolare a Piazza Magione e piazza Parco Ninni Cassarà. Nel pomeriggio i due gruppi si uniranno in corteo, uno dall'aula bunker e l'altro da via d'Amelio, luogo della Strage di via d'Amelio dove il 18 luglio 1992 fu ucciso il giudice Borsellino con la sua scorta. Entrambi si riuniscono sotto l'Albero Falcone, in via Notarbartolo, per celebrare insieme il momento solenne del Silenzio suonato dal trombettiere della Polizia di Stato all'ora della Strage di Capaci, le 17.58. «
La nostra compagnia è presente in Sicilia fin dal 1993 - sottolinea Roberto Martinoli, presidente di Grandi Navi Veloci - è una terra meravigliosa, accogliente e rappresenta una realtà economica solida e importante. Siamo onorati di partecipare a questa iniziativa».