|
adsp napoli 1
04 aprile 2025, Aggiornato alle 11,55
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Eventi

Le donne dello shipping si incontrano a Parigi

Nella capitale francese si è tenuta l'assemblea annuale di WISTA (Women's International Shipping and Trading Association). Premiata Katharina Stanzel, Ad di Intertanko, per la politica ambientale promossa nell'ambito della flotta cisterniera


Si è tenuta nei giorni scorsi a Parigi l'assemblea annuale di WISTA (Women's International Shipping and Trading Association), l'associazione internazionale delle donne dello shipping, che conta oltre1600 socie in 34 paesi nel mondo. La sede italiana è a Genova.
Il doppio tema di quest'anno è stato "La nuova sfida dell'industria marittima: l'era dell'innovazione e modernità" e "Le donne nell'ammodernamento dell'economia marittima". Nel suo intervento, Peter Hinchliffe, segretario generale della International Chamber of Shipping (ICS), ha sottolineato la necessità di ottenere delle regole che permettano un approccio più razionale verso un cambiamento reale, evidenziando come normative quale l'imminente "Ballast Water Management Convention", richieda alla comunità marittima uno sforzo economicamente gravoso, in termini di tempo troppo brevi. A seguire, sono intervenuti Juan Riva e Raymond Vidil, rispettivamente presidente dell'Associazione Europea degli Armatori (ECSA) e dell'Associazione Francese degli Armatori, che hanno evidenziato come la spesa per il bunker costituisca il 50% dei costi di un viaggio, seguita dal costo nave; entrambe costituiscono una morsa per gli armatori, che deve essere allentata, per dare respiro all'economia marittima. Un' analisi economica più dettagliata è stata esposta da Kathy Hainess (di Heidmar Inc) e Vincent Pascal (BNP Paris Bas, mentre problematiche più tecniche sono state esposte da Corrado Antonini e Maurizio Cergol di Fincantieri.
Il premio WISTA Personalità dell'anno è stato conferito a Katharina Stanzel (nella foto), amministratore delegato di INTERTANKO (International Association of Independent Tanker Owners), tra i cui meriti quello di aver promosso la politica ambientale a medio termine, la cui applicazione potrà mutare la configurazione della flotta cisterniera.