|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Le auto ripartono ma l'automotive no

L'Ecg chiede una flotta più moderna. Secondo l'associazione il salario minimo in Germania sta penalizzando le imprese del settore


Il mercato dell'auto, si sa, è in ripresa. Ad aprile la domanda europea è cresciuta per il ventesimo mese consecutivo (+6,9%), per un totale di 1.166.482 unità, registrando il miglior risultato mensile degli ultimi sei anni.
 
Tuttavia la fine del primo trimestre dell'anno, in genere un periodo di picco, non ha registrato miglioramenti. Inoltre, l'industria automotive è sempre più sotto pressione a causa di una flotta che invecchia e non si espande. Costantino Baldissara, presidente dell'associazione europea delle automotive, Ecg, ha sottolineato la necessità di avviare nuovi investimenti per espandere la flotta. Lo ha fatto nel corso della ventesima assemblea dell'associazione, tenutasi il 29 maggio a Cascais, in Portogallo, nel corso della quale è stato nominato il nuovo board.
 
Secondo l'associazione un problema è rappresentato dalla legge sul salario minimo, introdotta da poco in Germania. Nel mercato dei trasporti ha avuto come effetto quello di scoraggiare alcune aziende di trasporto con sede negli Stati membri dell'Europa orientale ad operare nei mercati dove in genere si muovono. L'eurodeputato José Inacio Faria, ha confermato che l'applicazione del salario minimo per il settore dei trasporti e il relativo onere amministrativo sta mettendo le piccole imprese di trasporto in pericolo. «Il 70 per cento dei nostri membri – dichiara il vicepresidente Ecg Wolfgang Göbel - segnalano una carenza di conducenti».
 
«L'economia europea dipende dal successo della catena logistica» ha detto João Aguiar Machado, direttore generale della per la Mobilità e trasporti dell'Ue  (Dg Move). Machado ha inoltre sottolineato l'enorme potenziale offerto dalla digitalizzazione dei trasporti e della logistica, sia per l'ottimizzazione del flusso che della semplificazione amministrativa. 
 
Il nuovo board Ecg
Maximilian Altmann, ARS Altmann AG (Germania)
Costantino Baldissara, Grimaldi Group (Italia)
Peter Borrmann, Stva (Francia)
Michael Bünning, BLG Automobile Logistics GmbH & C° KG (Germania)
Krzysztof Dakowicz, Adampol S.A. (Polonia)
Marcos Duato, Flota Suardiaz (Spagna)
Mats Eriksson, AB SkandiaTransport (Svezia)
Wolfgang Göbel, Horst Mosolf GmbH & C° KG (Germania)
Ömer Gürsoy, Me-Par (Turchia)
Christian Lang, DB Schenker Rail Automotive GmbH (Germania)
Ray MacDowall, ECM (Vehicle Delivery Services) Ltd (Regno Unito)
Kirill Petrunkin, FTC Autotechnoimport LLC. (Russia)
Antoine Redier, GEFCO (Francia)
Konrad Zwirner, Hödlmayr International A.G. (Austria)