|
adsp napoli 1
08 aprile 2025, Aggiornato alle 16,19
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

La Toscana vuole un'Authority regionale per i porti

Il Consiglio regionale presenta un disegno di legge. La proposta passerà presto al governo e coinvolge tutti i principali scali commerciali della zona


E se si istituisse un'Autorità Portuale regionale per quegli scali con particolari funzioni commerciali? L'idea è venuta alla Toscana che presto presenterà un'apposita proposta di legge. Il testo è già pronto e si chiama "Disciplina delle funzioni amministrative in materia di porti regionali. Istituzione dell'Autorità portuale regionale. Modifiche alla legge regionale 1° Dicembre 1998 n. 88 e alla legge regionale 3 Gennaio 2005 n. 1". Nei giorni scorsi il Consiglio regionale riunitosi in seduta ha illustrato i contenuti della proposta di legge tramite l'assessore alle Infrastrutture Luca Ceccobao.
Il provvedimento interesserà tutti e quattro i porti commerciali della Toscana: Viareggio, Giglio, Porto Santo Stefano e Marina di Campo all'isola d'Elba. "La proposta di legge – spiega il Consiglio regionale - intende disciplinare in modo più efficace ed efficiente l'esercizio delle funzioni di pianificazione delle aree portuali con l'elaborazione dei Piani regolatori, di programmazione, progettazione ed esecuzione dei lavori pubblici, e il rilascio e la gestione delle concessioni demaniali". "Nel quadro degli scali – continua la Regione - è fondamentale tener presente le peculiarità del porto di Viareggio, che ha un carattere polifunzionale, poiché assolve a una funzione produttiva (prevalentemente cantieristica), commerciale e turistica. In base al provvedimento l'Autorità portuale sarà espressione di una componente politica ed una componente tecnica. In particolare la componente politica sarà rappresentata dal Comitato portuale, che avrà funzioni di indirizzo".