|
adsp napoli 1
07 febbraio 2025, Aggiornato alle 16,22
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

La Spezia, ok della Regione alla nuova stazione elettrica nel porto

"Siamo i primi in Italia a completare il ciclo autorizzativo per un'infrastruttura energetica di questo tipo", ha detto il commissario straordinario dell'AdSP Federica Montaresi


Dalla Regione Liguria è giunto il via libera all'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale per la costruzione della nuova stazione elettrica e il collegamento alla rete di trasmissione nazionale nel porto di La Spezia, primo passo per l'elettrificazione delle banchine (cold ironing). "È un successo per l'ente e per tutta la città, che potrà convivere con un porto sempre più sostenibile", ha detto il commissario straordinario dell'AdSP Federica Montaresi. "Siamo i primi in Italia a completare il ciclo autorizzativo per un'infrastruttura energetica di questo tipo".

La società Terna realizzerà il collegamento alla rete nazionale per consentire il funzionamento della nuova cabina di trasformazione e delle linee elettriche necessarie per l'alimentazione del nuovo Molo Crociere. Per quanto riguarda la nuova rete di distribuzione dell'energia elettrica in alta tensione nel porto mercantile è stato approvato il progetto esecutivo del primo lotto di lavori, progettato per soddisfare un fabbisogno di 110 MW derivante dal cold ironing e dalla realizzazione delle nuove opere del piano regolatore portuale. Il costo previsto è di 41 milioni di euro, di cui oltre 13 finanziati dal bando Pnrr Green Ports. La pubblicazione del bando di gara per l'avvio dei lavori dovrebbe essere effettuata entro il mese di febbraio.