|
adsp napoli 1
04 aprile 2025, Aggiornato alle 11,55
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

La proposta, "Sospendiamo il Sistri"

Cna-Fita in audizione alla Camera. Ribadita la richiesta di rimborso dei contributi pagati finora dalle aziende


Cinzia Franchini, presidente Cna Fita, in audizione ieri all'ottava Commissione Ambiente della Camera ha ribadito che, pur condividendo la necessità di ottenere un sistema di tracciabilità dei rifiuti pericolosi che restituisca trasparenza e legalità ad un settore vitale per l'economia del paese, non vuole avanzare richieste di ulteriori proroghe, ma una sospensione del Sistri che consenta di ridefinire contenuti, procedure e costi per renderlo realmente efficace ed efficiente.
«La norma che ha reintrodotto il Sistri prevede - ha riferito Cinzia Franchini - l'emanazione di una serie di misure attraverso l'introduzione di ulteriori decreti ministeriali. È nostro auspicio che in tali decreti si possano trovare le condizioni per dare soddisfazione alle aspettative delle imprese». Cna-Fita si dice pronta all'azione legale collettiva per risarcire le imprese che hanno sin qui pagato il contributo annuale per non avere alcun servizio. «La proposta dell'associazione – spiegano - è molto semplice: rimborso diretto delle somme pagate tramite anche il credito d'imposta». «Se non avremo risposte in primis sul rimborso e poi sul resto delle nostre richieste - ha affermato Cinzia Franchini - la nostra associazione è pronta a dichiarare uno stato di agitazione dei suoi iscritti e procederà ad una azione legale collettiva. Anche per questo - ha specificato il presidente della CNA-Fita - ho richiesto di essere ascoltata in Commissione e altrettanto mi auguro possa accadere con il ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo. Ritengo ragionevoli e sensate le nostre richieste e mi auguro che con il dialogo si arrivi tempestivamente a porre rimedio a questo spiacevole e pesante empasse».