|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

La Perla del Tigullio pronta per il suo porto turistico

Convenzione fino al 2011 tra Cambiaso&Risso e Progetto Santa Margherita per la promozione turistica nella zona della Riviera Ligure del Levante


Da Santa Margherita Ligure, nello storico complesso architettonico di Villa Durazzo, è stato presentato l'accordo tra la Progetto Santa Margherita e l'agenzia marittima Cambiaso&Risso per la promozione del porto turistico.
La convenzione è valida per il biennio 2010-2011 e si costituirà attorno al marchio "Marina di Santa-non solo mare", nuovo brand del porto di Santa Margherita creato per la promozione turistica su territorio nazionale ed internazionale.
Il gruppo Cambiaso&Risso contatterà gli armatori, organizzerà manifestazioni e fiere per inserire la Marina di Santa (nella foto) tra i principali network crocieristici.
La marina, soprannominata la "perla del Tigullio" verrà proposta dall'agenzia marittima come scalo ideale agli yacht, alle navi da crociera di lusso ma anche a quelle più grandi che per motivi logistici non possono fare sosta a Genova o a La Spezia ma che vogliono far visitare ai propri clienti la riviera Ligure. «Il nostro obiettivo – commenta il presidente Cambiaso&Risso Giovanni Paolo Risso – è quello di evidenziare l'offerta  del porto di Santa Margherita che offre infatti un ampio spazio per l'approdo dei tender di bordo e di terra direttamente in centro, nella bellissima passeggiata fiancheggiata da negozi e locali. Santa Margherita è un perfetto punto di partenza per la Riviera e Portofino ma anche la destinazione ideale per chi vuole fermarsi e godersi la tranquillità di una cittadina turistica a misura d'uomo». 
«Questo è il frutto di un lavoro iniziato alcuni mesi fa – spiega l'amministratore unico della progetto Santa Margherita, Lorenzo Sorvino – uno step fondamentale del salto di qualità che l'amministrazione comunale e la Progetto Santa Margherita stanno cercando di compiere nell'interesse del porto turistico e che non sottovaluta l'importanza rivestita, nel mercato odierno, dalle strategie di immagine e comunicazione aziendale».
Nel 2009 le navi sbarcate a Santa Margherita sono state 4. Nel 2010 invece le navi programmate sino a fine settembre sono ben 12.