|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

La logistica europea si sposta ad est

I canali distributivi emigrano nella regione centro-orientale del continente, dove cresce la domanda di mercato e migliorano le infrastrutture


Nell'Ottocento i pionieri americani si spostavano verso ovest. La logistica europea del terzo millennio punta invece verso est. Nel Vecchio Continente i canali distributivi continuano infatti ad emigrare nella regione centro-orientale indotti dai traffici in crescita e dalla domanda di mercato, dallo sviluppo delle infrastrutture, dalle maggiori efficienze della filiera distributiva e dall'incremento della produzione in corso da nord a sud.

Secondo un rapporto della Colliers International sul "Futuro del mercato logistico europeo", riferiscono Seanews.co.tr e Cisco, i cambiamenti si sono verificati nel corso di un breve periodo. "La convergenza dello spostamento delle direttrici di traffico globali, di nuove infrastrutture in Europa, della rapida emersione dell'e-commerce, della crescente domanda di mercato nell'Europa centro-orientale e dei miglioramenti nell'efficienza nelle filiere distributive hanno tutti quanti il proprio ruolo da svolgere in questa evoluzione" ha dichiarato al Prague Post Damian Harrington, direttore regionale ricerche della Collier.

"Ma le cose non finiscono qui: la comparsa, nonché la necessità, di capacità di trasporto merci multimodale e di trasporto efficiente dal punto di vista energetico e delle filiere distributive continuerà a trasformare il modello hub and spoke, con un impatto significativo sullo scenario logistico e sulle nostre città e cittadine in futuro". La rassegna dei principali porti europei mostra che si sono verificati cambiamenti significativi nei traffici dal 2010 in termini di volumi di contenitori movimentati. I porti al servizio della Polonia e della Germania settentrionale sono stati in cima al fenomeno, che sta contribuendo a guidare la domanda di logistica di tutta la Germania settentrionale in Polonia e nei mercati primari dell'Europa Centro Orientale.