|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

La Iata pubblica i dati relativi al 2012

L'associazione internazionale dà alle stampe la cinquantasettesima edizione delle "Statistiche sul trasporto aereo mondiale"


L'associazione internazionale del trasporto aereo, rende noto CNA-Fita, ha pubblicato la 57a edizione delle "Statistiche sul trasporto aereo mondiale" (Wats), un annuario sul comparto aereo globale e sulle performance dei membri di Iata. Di seguito, un estratto dei dati più salienti emersi dal rapporto.


Passeggeri

• In totale, le compagnie aeree hanno trasportato 2977 miliardi di passeggeri sui servizi di linea.

• Le compagnie aeree con base nell'area Asia-Pacifico hanno trasportato la maggioranza dei passeggeri lo scorso anno (947,9 milioni), seguite dai vettori del nord-America (808,1 milioni), Europa (780,6 milioni), America latina (226,5 milioni), medio Oriente (144,1 milioni) e Africa (69,8 milioni).

• Le economie in via di sviluppo hanno continuato a guidare la crescita di domanda globale: il 65% dell'aumento nel volume-passeggeri sui servizi internazionali nel 2012 si è verificato sui mercati legati alle economie emergenti.

• Il settore dei viaggi premium è scivolato al 7% sul totale dei viaggi internazionali nel 2012, ma i rendimenti nel settore sono stati maggiori rispetto a quello dei viaggi economy, e i viaggi premium hanno rappresentato il 27% delle entrate relative ai collegamenti internazionali.

• I primi Paesi per passeggeri trasportati per ogni regione sono per l'Africa: Sud Africa (20,4 milioni), Asia-Pacifico: Repubblica Popolare Cinese (361,4 milioni), Europa: Regno Unito (171,5 milioni), America latina e Caraibi: Brasile (88,9 milioni), medio Oriente: Emirati Arabi Uniti (40,6 milioni), nord America: Stati Uniti (598,2 milioni). Gli Sati Uniti continuano ad essere il più grande mercato singolo per il trasporto aereo.

• I Paesi con i più alti tassi di crescita rispetto all'anno precedente sono l'Indonesia (18,2%), la Thailandia (17,7%) e la Turchia (16,7%).

• Le prime cinque compagnie in base al numero totale di passeggeri sono Delta Air Lines (116,7 milioni), Southwest Airlines (112,2 milioni), United Airlines (92,6 milioni), American Airlines (86,3 milioni) e China Southern Airlines (86,3 milioni).

• I primi tre collegamenti per numero di passeggeri traportati su rotte internazionali sono tutte nell'estremo Oriente: Honk-Kong - Taipei (5,5 milioni), Seul-Tokyo (3,6 milioni) e Kuala Lumpur-Singapore (3,4 milioni).

• I primi tre collegamenti per numero di passeggeri trasportati su rotte interne sono il Jeju-Seul (9,5 milioni), il Sapporo-Tokyo (8,8 milioni) e il Fukuoka-Tokyo (7,6 milioni).

Cargo

• I mercati del trasporto-merci hanno attraversato un altro anno difficile caratterizzato da una domanda minore, un'utilizzazione in calo e rendimenti più bassi.

• Le tonnellate per chilometro nel trasporto-merci globale sono diminuite dell'1,1% rispetto al 2011 ma rappresentano comunque un valore stimato delle merci di 6,4 trilioni.

• Le prime cinque compagnie in base alle tonnellate totali trasportate sono Federal Express (6,9 milioni), Ups Airlines (4,6 milioni), Emirates (2,0 milioni), Koprean Air (1,5 milioni) e Cathay Pacific Airways (1,4 milioni).