|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Karrer: "A Napoli bando dragaggi entro 4 mesi"

Nella riunione del Comitato Portuale, il commissario dell'Ap ha parlato anche della realizzazione del Terminal di levante e della riqualificazione del molo Beverello


Dragaggi da lanciare entro i prossimi quattro mesi, realizzazione del Terminal di levante, riqualificazione del molo Beverello. E poi l'approvazione del bilancio consuntivo 2013, la cancellazione dei residui e diverse pratiche demaniali. Sono stati questi i temi all'ordine del giorno nella seduta di ieri del Comitato Portuale di Napoli. Una riunione orientata al riposizionamento strategico dello scalo partenopeo nel Mediterraneo, come ha sottolineato  il presidente della Camera di Commercio Maurizio Maddaloni.

E i presupposti tecnico-amminsitrativi vi sono (vi sarebbero) come ha confermato in apertura di seduta, il commissario dell'Ap Francesco Karrer: "A cominciare dall'approvazione, il 19 settembre, del progetto di escavo dei fondali da parte del ministero delle Infrastrutture, propedeutico all'approvazione da parte del ministero dell'Ambiente. Si potrà così procedere alla definizione del progetto esecutivo. Stimiamo di riuscire in 4 mesi a concludere le indagini necessarie (caratterizzazioni e prove sui fondali) e poter indire la gara per il dragaggio. Nello stesso tempo – ha aggiunto il commissario - si lavora per portare a compimento la più importante opera attualmente in corso nel nostro porto, mi riferisco alla cassa di colmata. Il programma che stiamo portando avanti è estremamente complesso anche perché si sta conferendo unitarietà a interventi separati che richiedono procedure e progettazioni differenti. Siamo però certi – ha concluso Karrer - di riuscire ad avere la cassa di colmata pronta per ricevere il materiale risultante dal dragaggio dei fondali." Nella definizione del progetto verrà stabilita la sequenza delle operazioni di dragaggio in ragione delle esigenze e delle criticità degli ormeggi.

Nel corso della riunione, diversi consiglieri sono intervenuti per manifestare il proprio sostegno al  nuovo corso politico-amministrativo dell'Authority portuale. In particolare Ambrogio Prezioso, presidente dell'Unione degli Industriali, ha osservato: "I presupposti per fare un buon lavoro ci sono tutti, c'è una realtà in crescita come dimostra l'ottimo andamento del traffico passeggeri e lo stato avanzato di realizzazione della cassa di colmata a levante. Noi sosterremo l'Autorità portuale per imprimere l'accelerazione necessaria alla ripresa economico-occupazionale del nostro scalo". Il Comitato ha poi deliberato a maggioranza il bilancio consuntivo 2013 che registra un avanzo finanziario di  9,6 milioni di euro, un avanzo economico di 3,9 milioni di euro e un avanzo cassa di 137 milioni di euro. Karrer ha illustrato anche lo stato di verifica delle concessioni, prima dell'approvazione di  alcune pratiche demaniali nell'ambito del percorso di regolarizzazione. Il Comitato Portuale, infine, ha annullato, a seguito di una pronuncia del Consiglio di Stato, la delibera del 15 novembre 2012 con la quale era stato assegnato lo specchio acqueo del molo Martello.