|
adsp napoli 1
04 aprile 2025, Aggiornato alle 11,55
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Its annuncia il teleporto dedicato agli armatori

Il presidente del gruppo napoletano, Pietro Altieri, annuncia il prossimo progetto. Con il polo di Torre Annunziata un hub dedicato agli armatori. Intanto la società napoletana sigla una partnership con SpecTec per i servizi informatici sulla sicurezza di bordo


Un teleporto dedicato agli armatori. Lo sta realizzando a Torre Annuziata il gruppo Its con a capo Pietro Altieri. Si tratta di un hub, «un teleporto satellitare - spiega Altieri - con gli armatori come clienti». L'occasione dell'annuncio viene nel corso della presentazione del nuovo partenariato tra la società napoletana e il gruppo SpecTec, specializzato in software di asset management, di cui presentiamo nel dettaglio gli accordi nell'approfondimento. Con un convegno presso l'hotel Royal di Napoli, Mario Pierotti, ship manager SpecTec, insieme a Pietro Altieri e a Mario Mattioli, amministratore delegato del gruppo armatoriale Ca.Fi.Ma., hanno presentato il nuovo accordo di collaborazione. 
Il progetto di hub telematico non sarà rivolto soltanto alla gestione delle trasmissioni dalle navi a terra e viceversa nel Mar Mediterraneo, ma in tutto il mondo. «Gli apparati di telecomunicazioni satellitari, che gestiranno l'invio di dati e di immagini sono orientati prevalentemente al mercato marittimo e non hanno limiti geografici», assicura Altieri. «Attualmente - aggiunge - compriamo connettività da altri. Con il teleporto satellitare saremo direttamente i primi attori».
A gennaio Its riprenderà la seconda fase degli investimenti a Torre Annunziata, dove ad aprile scorso la società ha inaugurato il nuovo stabilimento. «La prima fase è finita con la ristrutturazione del centro torrese - spiega Altieri - a gennaio ci dedicheremo al teleporto». 
L'accordo tra Its e SpecTec, solida realtà europea dell'Information and Technology Communication e nell'alta tecnologia applicata ai servizi marittimi, è invece dedicato alla sicurezza navale con la distribuzione del nuovo software Amos, una piattaforma logistica informatica per la gestione dei sistemi di bordo. L'accordo chiama in causa tre società: le già citate SpecTec e Its e Sirm (Servizi radiomarittimi), logo del gruppo Its-Sms (Information Technology Services-Servizi marittimi satellitari), ex Telecom Italia Servizi Radiomarittimi, la storica società di Guglielmo Marconi. Al meeting hanno partecipato anche Giancarlo Coletta, purchising director del Gruppo Grimaldi Napoli, e Massimo De Domenico, manager della Fratelli d'Amico Armatori. 
 
Nella foto il centro Its di Torre Annuinziata