|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Italia e Algeria cooperano sui traffici marittimi

Il vice ministro dei Trasporti, Mario Ciaccia, ha sottoscritto ieri ad Algeri un accordo quinquennale per potenziare gli scambi via mare tra i due Paesi e snellire le procedure burocratiche


Ottimizzare la cooperazione tra Italia e Algeria per il potenziamento dei traffici bilaterali e lo snellimento delle procedure burocratiche. Con questo obiettivo, il vice ministro dei Trasporti, Mario Ciaccia, e il ministro dei Trasporti del Paese nordafricano, Amar Tou, hanno firmati ieri ad Algeri un accordo sui traffici marittimi della durata quinquennale. «I vantaggi dell'intesa - ha spiegato Ciaccia - sono innegabili in un momento in cui i trasporti via mare tra l'Europa e l'Africa si stanno confermando decisi per tutti i settori economici». Il viceministro ha inoltre precisato che i due Paesi puntano a rafforzare la collaborazione anche in altri ambiti del settore dei trasporti e in quello delle costruzioni. In particolare, nel trasporto aereo sta per diventare operativo un memorandum of understanding tra Italia e Algeria che porta la frequenza dei voli passeggeri da 14 a 18 settimanali, anche attraverso il meccanismo del code sharing, e prevede l'inserimento di sette frequenze cargo a settimana nei due sensi. Nel trasporto ferroviario, il governo algerino ha stanziato importanti risorse per la progressiva elettrificazione delle linee esistenti, la costruzione di 17 nuove linee (circa 6.500 chilometri) e la modernizzazione di 35 stazioni ferroviarie.