|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Istituto Italiano di Navigazione, nuovo Statuto e Comitato

Dieci nuovi membri. Entro gennaio 2011 un convegno sulla sicurezza della navigazione


L'assemblea dei soci dell'Istituto Italiano di Navigazione ha approvato il nuovo Statuto. Prevista l'istituzione del Comitato di presidenza composto da dieci persone che, insieme al presidente, gestirà l'attività operativa dell'istituto.
L'assemblea ha sancito così il nuovo indirizzo voluto dal presidente dell'Iin, Giorgio Franceschetti, scienziato di fama internazionale e specializzato nello studio dei campi magnetici. 
Nella stessa riunione, il presidente ha reso noto il programma delle attività dell'Istituto per i prossimi mesi che, in particolare, prevede l'organizzazione di un convegno sulla sicurezza della navigazione che si terrà a Roma entro il mese di gennaio 2011, al quale saranno invitati a partecipare i corrispondenti istituti di navigazione europei. Si darà poi attuazione pratica all'apertura della sede di Napoli, deliberata nella precedente Assemblea di maggio. Infine è prevista una completa revisione del sito web dell'istituto per adeguarlo alle nuove esigenze del complesso settore della navigazione.
 
Il nuovo Comitato risulta così composto:
Mario Calamia, Vicario del presidente.
Vicepresidenti: Giosuè Grimaldi (delega per la navigazione terrestre); Leonardo Quattrocchi, vicepresidente di "Selex - Sistemi integrati" con delega per la navigazione aerea; Luca Sisto, Capo servizio politica dei trasporti della Confederazione Italiana Armatori con delega per la navigazione marittima; Mario Vultaggio, navigazionista dell'Università Parthenope di Napoli con delega per la navigazione spaziale.
Consiglieri: Generale ispettore Pietro Finocchio, presidente Afcea; Sandro Massa del Cnr; Marina Ruggieri dell'Università Roma "Tor Vergata"; Vincenzo Sciubba Caniglia, past president dell'Istituto.
Il Generale di brigata aerea Antonio Daniele è stato inoltre nominato Segretario Generale dell'Istituto.