|
adsp napoli 1
09 aprile 2025, Aggiornato alle 16,04
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Politiche marittime

Isola del Giglio, l'acqua è pulita

L'agenzia regionale ambientale della Toscana pubblica gli ultimi prelievi effettuati intorno al relitto della Costa Concordia. "Idrocaruri e solventi inferiori alle soglie sensibili"

Nuovo aggiornamento nella qualità dell'acqua intorno il relitto del Costa Concordia, l'unità da crociera naufragata di fronte l'isola del Giglio la sera del 13 gennaio. L'Arpat - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana – rende noti i dati aggiornati al 22 maggio. Tutto nella norma, l'acqua è tutto sommato pulita e non ci sono sostanze inquinanti di rilievo. «Idrocarburi e solventi inferiori alle soglie di rilevabilità analitica» rende noto l'agenzia. «Rilevati tensioattivi e cloro attivo – afferma Arpat - in concentrazione appena al di sopra delle soglie di rilevabilità analitica in prossimità  del relitto. Altri parametri  presentano in generale valori inferiori alle soglie di rilevabilità o valori nella norma paragonabili al bianco».

La tabella con i risultati ↓