|
adsp napoli 1
21 aprile 2025, Aggiornato alle 18,23
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Interporto Verona pianifica nuovi investimenti

Un terminal, tre tracce da 750 metri, aree di stoccaggio e un nuovo modello di gestione aziendale. Accordo Zai-Rfi


Un nuovo terminal, nuove aree di stoccaggio e nuovi binari. L'Interporto di Verona (Interporto Quadrante Europa) progetta un ampio ammodernamento e rafforzamento della sua struttura. Il presidente del Consorzio Zai, Matteo Gasparato, che gestisce il polo a pochi chilometri dal capoluogo veneto, ha firmato un accordo con il direttore generale di Rete Ferroviaria Italiana Maurizio Gentile. 

Il protocollo prevede un nuovo terminal di carico e scarico con gru a portale, aree di stoccaggio e infine tre binari di arrivo e partenze nelle direttrici ovest-est, che potranno essere ampliati fino a costituire un fascio di dieci tracce da 750 metri ciascuna. L'obiettivo è rendere più efficaci i collegamenti tra l'interporto e la rete ferroviaria nazionale.

«Gli importanti interventi al Quadrante Europa fanno parte del più vasto piano di Rete Ferroviaria Italiana per supportare e incrementare il traffico merci su ferro», commenta Gentile. «Assumono un'importanza ancora maggiore se si considera la posizione strategica dell'Interporto, che intercetta i traffici ovest-est, sul corridoio mediterraneo, e nord-sud lungo tutto l'asse ferroviario nazionale che sarà potenziato con l'apertura della nuova galleria del Brennero». «Abbiamo intrapreso un percorso di realizzazione del terminal da 750 metri unico in Italia per la sua valenza in ambito logistico», aggiunge Gasparato.

Nell'accordo sono anche previsti interventi nel sistema di viabilità stradale per migliorare le operazioni di prenotazione e stoccaggio delle merci su camion. Inoltre è previsto un nuovo modello di gestione aziendale del comprensorio ferroviario veronese. L'obiettivo, insomma, è integrare sia sul fronte gomma che ferro un interporto che, rispetto ad altri interporti italiani, funziona già bene.