|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Politiche marittime

Inquinamento luminoso, a rischio le tartarughe del Med

Secondo uno studio australiano, troppa luce artificiale lungo le coste mette in pericolo i nidi delle Caretta Caretta


Troppa luce lungo le coste del Mediterraneo, al punto da scoraggiare le tartarughe marine a nidificare. Lo rivela un studio presentato dai ricercatori dell'Università australiana del Queensland, che hanno monitorato il comportamento delle tartarughe Caretta Caretta e della tartaruga verde (Chelonia mydas) in Israele. Utilizzando le immagini satellitari della regione e i dati sulle nidificazione delle tartarughe marine del National Parks Authority del paese ebraico, riferisce l'Ansa, i ricercatori hanno scoperto che le testuggini preferiscono le zone più buie per nidificare perché l'inquinamento luminoso costiero (prodotto dalle città vicine e dalle attività umane) potrebbe disturbare i segnali visivi importanti per esempio a trovare il mare dopo la nascita o la cova. E le aree completamente prive di illuminazione artificiale, concludono gli esperti, sono sempre più rare lungo le sponde del Mare Nostrum.