|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

In linea diretta Salerno-Cuba

Il collegamento decadale per Cuba e Canada servirà in trasbordo tutti gli scali del Centro e Sud America. Altre iniziative riguardano Hanjin e Hapag Lloyd con collegamenti settimanali (via Cagliari ed Algeciras) per America, Estremo Oriente ed Africa


È al via il collegamento marittimo commerciale diretto in base all'accordo stipulato da Gallozzi Group SpA e Melfi Marine Corporation La Habana, Compagnia di Bandiera della Repubblica di Cuba. Il primo approdo a Salerno è della full container "Teval" della Melfi Marine Corporation La Habana (compagnia di bandiera della Repubblica di Cuba, rappresentata in Italia dall'Agenzia Marittima Gastaldi di Genova). Il collegamento avrà cadenza ogni dieci giorni e tre full-container in servizio tra Salerno e Cuba. Dopo Salerno, unico scalo del Sud Italia, le unità proseguiranno per Livorno, Genova, Spagna, Montreal e, quindi, L'Avana. Le merci potranno proseguire per Santiago de Cuba, e per il Centro e Sud America (Veracruz, Altamira, P.to Progreso, P. Limon, Cristobal, Rio Haina, Porto Cabello).
L'importante iniziativa si inserisce nel piano strategico di Gallozzi Group SpA finalizzato all'ulteriore potenziamento dell'offerta di servizi  di collegamento internazionale che ha già trovato riscontro in altre due intese operative nel cui ambito rientrano l'approdo nel porto di Salerno - lo scorso 21 agosto – della nave full container "Lisbon Express" che  è ritornata nello scalo cittadino dopo la sospensione dovuta alla crisi economica mondiale. In questo caso, il servizio settimanale transoceanico è operato con cinque full-container congiuntamente da due delle più grandi compagnie di navigazione a livello internazionale: la tedesca Hapag Lloyd e la coreana Hanjin. Le grandi navi transoceaniche approderanno nel porto con cadenza settimanale, ogni sabato sera. Collegheranno Salerno direttamente al Canada - sia in export che in import – inserendo, inoltre, lo scalo di Salerno nel network globale delle due linee e quindi, attraverso Cagliari ed Algeciras, interfacceranno Salerno con i porti delle Americhe, del Far East e dell'Africa.
"I nuovi servizi della Hapag Lloyd, Hanjin e Melfi - ha commentato il presidente di Gallozzi Group Spa Agostino Gallozzi - completano le acquisizioni di servizi effettuate nel 2010 dalla Salerno Container Terminal (Sct SpA, capofila di Gallozzi Group SpA) e seguono a distanza di poco tempo l'attivazione di due nuovi servizi settimanali - avviati già tre mesi fa - della Turkon, per Inghilterra e Nord Europa, e della Csav da Cina e Far East". "Si può affermare - continua Gallozzi -  che ci troviamo di fronte ad un'inversione di tendenza rispetto alla recente crisi economica mondiale, che aveva registrato la contrazione dei traffici marittimi anche a Salerno come in tutti gli altri porti. La scelta delle nuove linee di concentrare a Salerno le proprie attività nel Sud Italia dimostra ancora una volta la capacità del nostro porto di suscitare interesse ed apprezzamento sullo scenario internazionale per le proprie capacità imprenditoriali ed operative".

Nella foto: il comandante della Teval nell'approdo a Salerno, Giuseppe Gallozzi jr. e Agostino Gallozzi