|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

In Indonesia Coeclerici incassa da Sace

Il gruppo genovese ottiene l'atteso finanziamento per espandere il mercato minerario in Oriente. Nel listino quattro Floating Transfer Stations


Coeclerici rafforza il mercato indonesiano incassando l'atteso finanziamento Sace. Si tratta di 57,8 milioni di dollari per l'espansione delle attività del gruppo genovese fondato nel 1895 e specializzato nella fornitura di servizi integrati per l'approvvigionamento delle materie prime, più di tutto il carbone, destinato al mondo dell'industria siderurgica ed energetica.
Al finanziamento Sace hanno contribuito tra gli italiani la banca Carige al 50%. Con una parte di questi soldi Coeclerici acquisterà quattro navi FTS (Floating Transfer Stations) destinate, tramite contratti di durata decennale, al trasbordo del carbone dalle miniere dell'East Kalimantan (Borneo) a grandi navi oceaniche in rada per conto di PT Berau Coal (quinto produttore ed esportatore di carbone in Indonesia e cliente strategico per i piani di crescita di Coeclerici in Asia).
«Sono molto positive le prospettive di medio-termine per il mercato del carbone nella Regione» sottolinea Coeclerici in una nota. «L'attività estrattiva di minerali e fonti energetiche – continua - è una voce importante nell'economia indonesiana. Alimentata dal costante aumento dei consumi connessi allo sviluppo sociale e industriale del Paese, contribuisce al 22% degli investimenti diretti esteri, pari a 19 miliardi di dollari nel 2011, e al 33% dell'export, pari a 66,5 miliardi». 
La domanda delle principali economie emergenti asiatiche, Cina e India in primis, fa del carbone la principale materia prima esportata dal Paese, pari al 13,4% delle esportazioni totali. Secondo le previsioni di Sace, l'Indonesia offrirà crescenti opportunità all'export italiano, con un tasso di crescita medio del 10,7% nei prossimi due anni.
È la seconda operazione in cui Sace supporta il gruppo italiano.