|
adsp napoli 1
22 aprile 2025, Aggiornato alle 14,49
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Imprenditoria sostenibile, Maersk fa scuola

Grazie alle sue portacontainer modello Triple-E, la compagnia danese è stata inserita nelle cento migliori soluzioni per la costruzione di una società efficiente e in grado di produrre reddito rispettando l'ambiente


Per la costruzione di una società sostenibile, la Maersk Line fa scuola. Lo dice l'organizzazione non governativa internazionale Sustainia, che ha inserito le nuove portacontainer da 18.000 teu della compagnia di navigazione danese, le cosiddette Triple-E (Economy of scale, Energy efficiency e Environmentally improved) nella lista delle cento migliori soluzioni per la costruzione di una società efficiente e in grado di produrre reddito rispettando l'ambiente. La fondazione Sustainia, ha presentato la propria proposta durante il summit Rio+20, la conferenza internazionale promossa dalle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile che si è chiusa lo scorso 22 giugno a Rio de Janeiro.
Maersk impiegherà le Triple-E a partire dal prossimo anno. Le nuove navi saranno costruite con tecnologie in grado di controllare le emissioni inquinanti e di puntare al risparmio energetico. Avranno un passaporto "Cradle to Cradle", un certificato di provenienza, composizione e rischi ambientali di tutti i materiali utilizzati nella costruzione. Alla fine del ciclo di vita delle unità, questo documento permetterà un riciclaggio sicuro ed eco-sostenibile dell'acciaio, che compone oltre il 98 per cento della struttura delle portacontainer. Maersk Line ha spiegato che per ogni container trasportato su una delle Triple-E la quantità di CO2 emessa sarà del 50% inferiore rispetto alla media delle navi utilizzate sulla rotta fra Asia ed Europa.