|
adsp napoli 1
03 aprile 2025, Aggiornato alle 13,31
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Il porto di Salerno controlla le sue emissioni

Accordo tra il Dipartimento Provinciale dell'A.R.P.A.C. e l'Autorità portuale per un piano di monitoraggio delle polveri sottili. Due postazioni analizzeranno la qualità dell'aria


Presso l'Autorità Portuale di Salerno, i rappresentanti istituzionali del Dipartimento Provinciale dell'A.R.P.A.C. e i funzionari dell'ente portuale si sono incontrati per stabilire nuove direttive per il controllo della qualità dell'aria.
Al termine della riunione è stato siglato un accordo di programma che prevede l'attuazione di un piano di monitoraggio per le polveri che possono essere prodotte durante le operazioni portuali attraverso il posizionamento di due postazioni di prelievo nelle aree particolarmente sensibili. Il piano dovrebbe durare all'incirca sei mesi. 
Un'iniziativa che viene incontro alle sollecitazioni pervenute all'Autorità Portuale dalla comunità cittadina che vive a ridosso della cinta portuale, al fine di tutelare la salute dei lavoratori del porto e della città.