|
adsp napoli 1
22 aprile 2025, Aggiornato alle 14,49
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Il porto di Napoli incontra le scuole

Terza edizione del progetto che porta le scuole elementari di Napoli a visitare lo scalo. Quest'anno i distretti coinvolti sono stati dieci, per un totale di 500 alunni coinvolti | fotogallery


"Il porto di Napoli incontra le scuole" arriva alla sua terza edizione. L'iniziativa promossa dall'Autorità portuale di Napoli ha portato anche quest'anno diverse classi delle scuole elementari della città in visita nello scalo campano. Nel 2010 gli alunni coinvolti sono stati cinquecento, nel 2011 mille e quest'anno di nuovo cinquecento coinvolgendo in quest'ultima edizione dieci distretti scolastici delle zone di Arenaccia, Piazza Nazionale, Chiaiano, Secondigliano, Vomero, Sanità, centro storico, Ponticelli e Soccavo. 
«Abbiamo portato il porto nelle scuole e le scuole nel porto – sintetizza Luciano Dassatti, presidente dell'Authority campana – mostrando ai ragazzi tra i dieci e undici anni di età il mondo del lavoro nel porto». 
Più che il porto e le sue attività commerciali, i temi principali su cui le scuole hanno lavorato sono stati l'ambiente e la sicurezza, finalizzati in dieci cortometraggi realizzati dalle singole scuole. «Sono ragazzi che vivono la città, molto attenti ai suoi problemi e pronti a farci domande semplici e importanti» afferma Dassatti. Tra settembre 2011 e aprile 2012 le scuole hanno visitato il terminal contenitori – soprannominato "lo scatolone" - la Stazione Marittima, la torre dei Piloti e la stazione dei traghetti al varco dell'Imacolatella. I ragazzi hanno visto operare le navi portacontainer, i mezzi utilizzati per ripulire lo specchio d'acqua intorno alle banchine, hanno conosciuto il ciclo dei rifiuti del porto che viene gestito in maniera autonoma rispetto al resto della città, e le regole da rispettare per lavorare senza rischi per la salute illustrate dal Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Aniello Luise. Ma soprattutto una grande voglia di incontrare il mare, la parola più pronunciata nel corso dell'incontro conclusivo del progetto che si è svolto stamattina al Terminal Napoli, nella sala Galatea della Stazione Marittima, insieme a Dassatti, alle direttrici e ai docenti dei dieci distretti scolastici.
 
Fotogallery ↓