|
adsp napoli 1
02 aprile 2025, Aggiornato alle 15,55
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Il caso Viking Sky: emergenza e preparazione

Come si comportano gli equipaggi delle grandi navi da crociera di fronte agli imprevisti? L'analisi del capitano Gaetano Mortola


di Gaetano MortolaDL News

Prima o poi doveva succedere. Pagherei per fare la perizia nel caso della Viking Sky. La mia opinione: sul ponte non erano preparati a far fronte alle emergenze. Naturalmente non si sa bene quale avaria ci sia stata. La verità non verrà mai fuori come al solito. Ma quando si transita in certi posti bisogna aspettarsi che possa succedere anche un black out ed essere pronti ad intervenire. Pare che abbiano dato fondo: Ma come? Ritorniamo alla pratica delle ancore. Mi pare che quella nave abbia tre propulsori unidirezionali, poi avrà anche un potente bow thruster ed aveva  due rimorchiatori. 

I rimorchiatori moderni sono provvisti sul cavo di rimorchio del dinamometro che controlla la potenza di tiro e quindi dovrebbero riuscire a mantenerla al limite senza rompere il cavo. Succede che dal ponte ricevano l'ordine di frenare la nave al massimo, ma se si rompe il cavo il massimo va a farsi benedire!! Si presuppone che i comandanti di quelle navi ricevano un addestramento completo a far fronte alle emergenze!! E ritorniamo alla mia teoria che è importantissimo lo studio degli incidenti e di quelli che potrebbero succedere: Se succede questo e questo, che cosa posso fare?