|
adsp napoli 1
22 aprile 2025, Aggiornato alle 14,49
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

ICS: "L'Europa mantenga i regimi di tonnage tax"

Il responsabile delle relazioni esterne dell'associazione armatoriale International Chamber of Shipping, Simon Bennett, ha lanciato l'appello partecipando a Bruxelles alla fase di consultazione sugli aiuti di Stato per il trasporto marittimo


L'Unione Europea deve necessariamente mantenere nella loro attuale forma le diverse misure di sostegno all'industria dello shipping, a cominciare da quella relativa ai regimi di tonnage tax. L'appello arriva dall'International Chamber of Shipping (ICS). In mancanza di aiuti, ammonisce infatti l'associazione armatoriale, il comparto nel Vecchio Continente si troverebbe in grave svantaggio rispetto ai concorrenti del resto del mondo e il numero di compagnie di navigazione con sede in uno degli Stati membri dell'Ue sarebbe destinato a diminuire.
il responsabile delle relazioni esterne dell'ICS, Simon Bennett (nella foto), ha sottolineato questi aspetti partecipando alla fase di consultazione sulle linee guida sugli aiuti di Stato per il trasporto marittimo avviata dalla Commissione Europea. "Le linee guida – ha precisato Bennett – delineano il quadro che consente l'applicazione dei regimi di tonnage tax, rivelatisi un modello di successo copiato da molte altre nazioni in tutto il mondo, tra cui India, Corea, Giappone e Stati Uniti. Questi schemi sono anche simili a regimi basati su imposte sul tonnellaggio, accompagnati da bassi tassi di imposte sulle società, applicati dai registri marittimi aperti in Paesi terzi, come ad esempio Bahamas, Liberia, Hong Kong e Singapore, sotto cui è operata circa la metà della flotta mondiale e che si pongono in concorrenza diretta con i registri navali dell'Ue".