|
adsp napoli 1
04 aprile 2025, Aggiornato alle 11,55
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

I rimborsi Iva all'esame del Consiglio dei Ministri

Contenuto nel ddl sullo sviluppo, permetterà il rimborso trimestrale per le imprese di trasporto e logistica. Plauso di Confetra: "Primo importante tassello del Piano Nazionale della logistica"


La disposizione sui rimborsi Iva approda oggi al Consiglio dei Ministri. Contenuta nel disegno di legge sullo sviluppo, si tratta di un primo fondamentale tassello della politica fiscale per la logistica così come disegnata dal relativo Piano Nazionale.
Fausto Forti, presidente della Confetra-Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica, esprime la propria soddisfazione per questo importante risultato riconoscendone il merito al Sottosegretario ai Trasporti Bartolomeo Giachino: «Abbiamo già espresso apprezzamento per l'approccio pragmatico utilizzato per la redazione del Piano della Logistica ed ora questo risultato concreto, indicato dall'azione 49 del Piano stesso, è la dimostrazione della bontà del metodo».
La norma sull'ammissione al rimborso Iva trimestrale per le imprese di trasporto e logistica delle merci è diventata indispensabile a seguito dell'entrata in vigore delle nuove disposizioni comunitarie sulla territorialità dei servizi che di fatto stanno creando una nuova categoria di operatori fisiologicamente a credito nei confronti dell'Erario. Si tratta di tutte quelle imprese che operano per conto di committenti esteri.
«Il problema si è posto - spiega Forti - data la lentezza con cui lo Stato normalmente procede nei rimborsi. Con la disposizione prevista nel ddl sviluppo, gli operatori a credito potranno chiedere il rimborso già nel corso dell'anno e potranno anche compensare il credito con altri tributi a debito».