|
adsp napoli 1
03 aprile 2025, Aggiornato alle 13,31
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

I porti nordeuropei crescono poco quest'anno

Hackett Associates e il Bremen Institute pubblicano una ricerca sui principali scali del Nord Europa. Import container a +8,6% ed export a +7%. Ma il tasso di crescita è inferiore all'anno precedente 


Secondo gli istituti di ricerca Hackett Associates e Bremen Institute of Shipping Economics and Logistics quest'anno i porti del Nord Europa avranno una crescita del traffico marittimo dei container inferiore a quella del 2010.
La notizia va interpretata visto che comunque il tasso di crescita è al rialzo. Secondo il rapporto, i container in importazione toccheranno i 23 milioni di teu (con un incremento dell'8,6% sullo scorso anno), mentre quelli in export si fermerà a 16,63 milioni di teu (+7%). In particolare, a gennaio e febbraio si rileva una domanda molto debole, che dovrebbe crescere a marzo, quando si dovrebbe registrare un incremento del 15% rispetto allo stesso mese del 2010. Per i primi nove mesi, Hackett Associates prevede una crescita complessiva dal 7% al 10%.
L'istituto di ricerca mette però in guardia su alcune debolezze del sistema europeo, che possono frenare i consumi e, quindi, la ripresa economica: l'attivazione di misure d'austerità ed i problemi finanziari di alcuni paesi dell'Europa meridionale. Gli scali presi in esame per la ricerca sono: Le Havre, Anversa, Zeebrugge, Rotterdam, Bremen/Bremerhaven ed Amburgo.