|
adsp napoli 1
17 aprile 2025, Aggiornato alle 14,13
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Politiche marittime

I cluster marittimi europei s'incontrano a Schengen

La riunione con i vertici della Commissione Europea si svolgerà tra oggi e domani. Relatore per l'Italia sarà Umberto Masucci, vice presidente della Federazione del Mare


Si svolgerà tra oggi e domani al castello di Schengen, in Lussemburgo, la riunione fra cluster marittimi Europei e la Commissione Europea. I partecipanti avranno modo di ragionare su tutti i temi di rilevanza continentale, confrontare le loro best practice e mettere a punto la Road Map per la riunione del 2013. Relatore per l'Italia sarà Umberto Masucci, vicepresidente della Federazione del Mare. Si tratta del terzo evento "in land"cui la Federazione partecipa in poco più di quattro mesi (Milano, Ginevra e Lussemburgo) a conferma del ruolo strategico del comparto marittimo nell'ambito dell'economia italiana e continentale.
La Federazione del mare è stata fondata nel 1994 e riunisce oggi gran parte delle organizzazioni del settore: AIDIM (diritto marittimo), ANCIP (lavoro portuale), ANIA (assicurazione), ASSOLOGISTICA (logistica), ASSOPORTI (amministrazione portuale), ASSONAVE (cantieristica navale), ASSORIMORCHIATORI (rimorchio portuale), COLLEGIO CAPITANI (stato maggiore marittimo), CETENA (ricerca navale), CONFITARMA (navigazione mercantile), FEDERAGENTI (agenzia e intermediazione marittime), FEDEPILOTI (pilotaggio),FEDERPESCA (navigazione peschereccia), FEDESPEDI (trasporti internazionali), INAIL/exIPSEMA(previdenza marittima), RINA (certificazione e classificazione), CONS.A.R. (ricerca) e UCINA (nautica da diporto).