|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

I big data del Rina sulla flotta Msc

Accordo con Msc Shipmanagement. Un software unico di gestione dei consumi sulle oltre 160 portacontainer della flotta


Msc Shipmanagement (Cipro) ha scelto il software InfoSHIP Energy Governance (EGO) di Rina per la gestione delle performance della flotta portacontainer del gruppo elvetico. 

Nell'ottica di ridurre il consumo di energia e le emissioni, Msc ha programmato l'installazione del software a bordo su oltre 160 unità, che dopo un test iniziale, è oggi utilizzato su 81 navi e sarà a breve installato sull'intera flotta.

«InfoSHIP EGO è un potente strumento per la raccolta e l'analisi delle performance navali. Grazie ad esso, tutto il potenziale del "big data" è sfruttato per consentire una gestione delle attività di refitting basata su dati reali, recuperare l'investimento e assicurare la conformità ai requisiti richiesti dalle normativeû, spiega Paolo Moretti, General Manager Marine di Rina Services. «Msc è impegnata nel miglioramento delle proprie performance ambientali e, pertanto, costantemente alla ricerca di soluzioni appropriate per raggiungere questo obiettivo. InfoSHIP EGO si è dimostrato uno strumento potente e affidabile per raccogliere e gestire i dati di performance della flotta. Saremo così in grado di misurare i risparmi reali e il tempo recuperato grazie al nostro investimento sulla riduzione di emissioni di CO2  oltre che di rispettare i requisiti MRV», ha aggiunto Prabhat Jha, managing director di Msc Shipmanagement Limited Group.

InfoSHIP EGO è parte di un pacchetto di software per la gestione della flotta sviluppato da Rina e IB Software & Consulting. È progettato per la raccolta dei dati sulla navigazione e sui sistemi di automazione di bordo. I dati possono essere in seguito analizzati al fine di ottimizzare l'assetto della nave, l'efficienza della propulsione, la gestione della navigazione e del carburante e quindi il consumo energetico. La raccolta di tutti i dati sono in conformità allo schema europeo MRV (Monitoring, Reporting, Verification).