|
adsp napoli 1
22 aprile 2025, Aggiornato alle 14,49
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Hapag-Lloyd salta Gioia Tauro e approda a Salerno

La compagnia di navigazione tedesca annuncia che, a partire dalla fine del mese, i carichi da e per lo scalo calabrese saranno invece inoltrati dal porto campano e da Catania via camion


La compagnia Hapag-Lloyd sta riorganizzando i suoi servizi nel Mediterraneo e in Nord Europa/Baltico. In arrivo nuovi approdi, ma anche tagli. A farne le spese saranno in particolare il porto di Ravenna e quello di Gioia Tauro, dove, a partire dal 30 aprile, la flotta tedesca non effettuerà più scali diretti nell'ambito del proprio network di linee. I carichi da e per la Calabria via Gioia Tauro saranno invece inoltrati via Salerno o Catania tramite camion, mentre i container attualmente movimentati via Ravenna saranno inoltrati su strada via Ancona.
Tra le principali novità annunciate per il mese di maggio dalla compagnia di navigazione tedesca, il New Adriatic Express Service (ADX), il trasporto che collegherà l'Adriatico con l'Egitto toccando i porti di Damietta, Port Said, Koper, Rijeka, Venezia, Ancona, Damietta. La Hapag Lloyd AG - impresa di trasporto e logistica con sede ad Amburgo – nel 2012 è diventata la prima compagnia al mondo ad avere l'intera flotta certificata in accordo con l'indice Energy Efficiency Design (Eedi) dell'International maritime Organization (Imo), il braccio operativo dell'Onu sulle politiche del mare. All'inizio di maggio la compagnia inaugurerà anche il nuovo servizio settimanale a giorni fissi New Russia Express Service (REX) che collegherà i porti tedeschi con Russia, Finlandia e Polonia. La rotazione toccherà i seguenti porti: Bremerhaven, Amburgo, San Pietroburgo, Helsinki, Gdynia, Bremerhaven.