|
adsp napoli 1
21 aprile 2025, Aggiornato alle 18,23
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Hapag Lloyd e Csav completano piano di fusione

Nasce ufficialmente la quarta compagnia al mondo con 200 navi e un volume trasportato annuo di 7,5 milioni di teu


La società armatoriale tedesca Hapag-Lloyd e la cilena Compañía Sudamericana de Vapores (Csav) hanno annunciato il completamento del piano di fusione delle rispettive attività nel settore del trasporto container. Nasce in tal modo (e questa volta ufficialmente) la quarta compagnia di navigazione di linea del mondo alle spalle di Maersk Line, Msc e Cma Cgm. Il comunicato congiunto arriva in seguito al via libera al progetto ottenuto delle diverse autorità competenti a livello globale. I numeri del nuovo colosso dei mari giustificano la posizione di vertice acquisita nel settore: una flotta di circa 200 navi portacontenitori per una capacità di carico complessiva pari a circa un milione di teu, un volume trasportato annuo pari a circa 7,5 milioni di teu ed un fatturato di circa 12 miliardi di dollari. Secondo le previsioni, la fusione di queste attività operative, che sarà portata a termine entro la fine del secondo trimestre del 2015, consentirà risparmi annui per almeno 300 milioni di dollari grazie all'ottimizzazione della rete di servizi, al miglioramento della produttività e alla riduzione dei costi.
Oltre a integrare queste attività, il piano di fusione include anche la raccolta di capitali per 370 milioni di euro entro il prossimo 31 dicembre allo scopo di rafforzare la Hapag-Lloyd, con un investimento da parte della Csav pari a 259 milioni di euro, che farà della compagnia cilena il maggior azionista della società tedesca con il 34% del capitale. Intanto il rinnovato assetto societario sta già producendo dei cambiamenti (attesi) al vertice di Hapag. Jurgen Weber lascia la posizione di Supervisory Board Chairman e al suo posto entra il Ceo della compagnia tedesca Michael Behrendt. E altri due membri del Board lasciano (Andreas Rittstieg e Ulrich Leitermann) per fare posto ad altrettanti rappresentanti della Csav.