|
adsp napoli 1
22 aprile 2025, Aggiornato alle 12,01
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Hanjin dal Far East linea diretta su Napoli

Nel servizio settimanale lo scalo napoletano il primo in entrata dall'Estremo Oriente. Approdi a partire da aprile. La compagnia coreana ristruttura il servizio sull'Adriatico e sul Tirreno. Nuove opportunità per gli operatori del Centro Sud


Con la nuova ristrutturazione dei servizi dall'Asia, Hanjin, compagnia marittima coreana, ritorna a scalare, con una linea diretta, i porti dell'alto Adriatico. La prima partenza del servizio "ADN" dall'Asia è prevista l'8 Aprile prossimo. I porti scalati in Adriatico saranno Trieste, Koper e Rijeka. Anche i servizi sul Tirreno subiscono un restyiling, con l'upgrading del servizio "MD1" e la riorganizzazione del servizio "MD3". Al completamento di questo lavoro di riorganizzazione dei servizi, Hanjin sarà in grado di garantire alla clientela la toccata diretta sui porti italiani di Genova, La Spezia, Livorno, Napoli, Trieste e, con servizio "shuttle" dedicato, Venezia ed Ancona. Oltre a ciò, Hanjin  potrà offrire due partenze settimanali a giorni fissi dal Far East per i porti di La Spezia, Genova e viceversa.
Hanjin Shipping, nel corso degli ultimi anni, ha incrementato la propria quota di mercato dall'Asia all'Italia, raggiungendo il secondo posto nella graduatoria dei vettori marittimi in quanto a volumi trasportati. Con il rinnovamento dei propri servizi, la compagnia coreana mira a consolidare il successo ottenuto, garantendo alla propria clientela una migliore frequenza ed una maggiore capillarità, sia all'origine che a destino. "In particolare –ci spiega Andrea Cerruti, rappresentante della proprietà del gruppo Gastaldi a Napoli- il servizio MD3 scala direttamente lo scalo partenopeo come primo porto dall'Estremo Oriente. L'iniziativa è importante per i tempi di resa sul mercato meridionale dei carichi in importazione. Con la nuova configurazione dei servizi Hanjin sarà più presente e vicino alle esigenze dei caricatori e/o importatori del Centro Sud Italia garantendo un servizio veloce, affidabile e regolato da partenze settimanali con rese molto competitive".
Di seguito, i dettagli dell'itinerario Asia-Mediterraneo con i servizi che interessano i porti nazionali:
MD1 Service (Nove unità da 8.600 teus)
Qingdao-Shanghai-Ningbo-Yantian-Hongkong-Shekou-Singapore-Pireo-Spezia-Genova-Barcellona-Valencia-Pireo-Singapore-Hongkong-Qingdao. Prima partenza: Hanjin Rotterdam voy. 0006W da  QINGDAO il 31 marzo
MD2 Service (Nove unità da 8500 teus)
Shanghai-Ningbo-Xiamen-Hong Kong-Yantian-Singapore-P. Said-Ashdod-Genova-Barcellona-Fos-P. Said-Singapore-Hong Kong-Shanghai
MD3 Service (Tredici unità da 5500 teus)
Pusan-Shanghai-Ningbo-Hong Kong-Yantian-Singapore-P. Said-Napoli-Spezia-Livorno-P. Said-Singapore-Vung Tao-Hong Kong-Yantian-Ningbo
Prima partenza: Hanjin Rome voy. 0095W  da  Busan  il 5 aprile
ADN Service (Quattordici unità da 5.500 teus)
Tokyo-Osaka-Pusan-Qingdao-Shanghai-Ningbo-Kaohsiung-Hong Kong-Yantian-Tanjong Pelepas-Colombo-Ashdod-Alexandria-Taranto-Koper-Rijeka-Trieste-Taranto-Colombo-Tangjong Pelepas-Kaohsiung-Hong Kong-Yantian-Shanghai-Ningbo
Prima partenza: Ital Universo da Qingdao l'8 aprile