|
adsp napoli 1
04 aprile 2025, Aggiornato alle 11,55
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Gts acquista tre nuove locomotive

L'operatore ferroviario barese investe 12 milioni di euro per la trazione dei propri convogli. L'iniziativa sarà presentata il prossimo 20 novembre e operativa a partire da febbraio 2010. Gts congiunge Bari con l'hub portuale di Gioia Tauro e quello terrestre di Piacenza. Collegamenti giornalieri con Regno Unito, Belgio, Francia, Olanda, Grecia, Turchia e Balcani 


Gts Rail, divisione ferroviaria della G.T.S. SpA, operatore specializzato nel trasporto intermodale, ha acquistato tre nuove locomotive elettriche per  la trazione dei propri convogli ferroviari. L'investimento complessivo ammonta a 12 milioni di euro. Per l'occasione il 20 novembre, presso la sede della società a Bari, si terrà una cerimonia di presentazione.
Si tratta di convogli di ultima generazione, acquistati dalla canadese Bombardier, dotati del moderno dispositivo di sicurezza Scmt, che consente al treno di rispettare le condizioni di marcia anche in assenza di operatori, e traineranno convogli lunghi sino a 550 metri composti da 36 carri in grado di trasportare 1.600 tonnellate di merci. L'operazione consentirà a G.T.S. un incremento occupazionale del 40% e di divenire la prima impresa ferroviaria certificata per il trasporto merci del Sud Italia a capitale interamente privato.
La flotta sarà operativa a partire dal prossimo mese di febbraio, una volta ultimata la formazione del personale, e percorrerà in un anno oltre 500.000 km.
G.T.S. S.p.A. nasce a Bari alla fine degli anni '70. E' impegnata nella gestione dei trasporti di merci per oltre 350 clienti, ai quali è offerto un servizio completo door to door. Oggi la società, con circa 70 dipendenti, è il primo operatore di trasporto multimodale in Italia per volumi. Nel 2008, grazie a una dotazione di oltre 1.300 casse mobili di proprietà, ha realizzato più di 1.800 treni completi (pari a 70mila camion) sulle varie direttrici nazionali e internazionali. Gts congiunge Bari con il porto di Gioia Tauro e l'hub di Piacenza, servizi che integrano collegamenti giornalieri con Regno Unito, Belgio, Francia, Olanda, Grecia, Turchia e Balcani.