|
adsp napoli 1
10 aprile 2025, Aggiornato alle 14,10
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori - Infrastrutture

Grimaldi prende in consegna Grande Houston

Pure car carrier da 65 mila tonnellate, verrà impiegata insieme ad altre cinque navi nel servizio che collega il Mediterraneo con Canada, Stati Uniti e Messico


Si amplia la flotta del gruppo Grimaldi con l'arrivo della nuova "pure car & truck carrier" Grande Houston. Il 15 gennaio la compagnia napoletana ha preso in consegna la terza delle sette navi commissionate al cantiere cinese Yangfan di Zhoushan. Quelle entrate in servizio l'anno scorso sono Grande Torino e Grande Mirafiori.

Grande Houston verrà impiegata da marzo nel servizio settimanale Mediterraneo-Nord America, potenziando il collegamento ro/ro settimanale operato dal Grimaldi tra Mediterraneo, Canada, Stati Uniti e Messico. Houston, in Texas, è uno degli scali serviti dalla rotazione, forte di una posizione strategica per le principali aree industriali degli Stati Uniti, oltre ad essere un importante scalo gasiero e petrolifero, una porta d'accesso al Nord America. In questo collegamento Grimaldi importa le auto Fiat Chrysler negli Stati Uniti, impiegando attualmente cinque navi (con Grande Houston diventano sei): Grande Mirafiori, Grande Torino, Grande Halifax, Grande Baltimora e Grande New York. 14 i porti serviti, quattro in Italia: Gioia Tauro, Civitavecchia, Livorno, Savona, per poi scalare Valencia, Anversa, Halifax (Canada), Davisville, New York, Baltimora, Jacksonville e Houston negli Stati Uniti, Tuxpan e Veracruz in Messico.

Lunga 199,90 metri e larga 36,45 metri, Grande Houston ha una stazza lorda di 65,255 tonnellate e una velocità di crociera di 19 nodi. Batte bandiera italiana ed è tra le pure car & truck carrier più grandi sul mercato. Può infatti trasportare circa 7,600 car equivalent unit o, in alternativa, 5,400 metri lineari di merce rotabile, pari a 2,737 CEU. Ha quattro ponti mobili, permettendo a Grande Houston di imbarcare qualsiasi tipo di carico rotabile - come, per esempio, camion, trattori, autobus e scavatrici - fino a 5,3 metri di altezza. Ha due rampe d'accesso, una laterale ed una di poppa. Quest'ultima è in grado caricare fino a 150 tonnellate. Una configurazione che attualmente è la soluzione più adatta per ridurre al minimo il rischio di danni durante l'imbarco/sbarco delle unità rotabili.

Grande spazio ai dispositivi tecnologici per l'automazione e la riduzione delle emissioni. Grande Houston ha un motore Man Energy Solutions a controllo elettronico, come richiesto dalle nuove normative per la riduzione delle emissioni di ossido di azoto (NOx), nonché di un sistema di depurazione dei gas di scarico per l'abbattimento delle emissioni di ossido di zolfo (SOx). Infine, rispetta le più recenti normative in termini di trattamento delle acque di zavorra.

«L'ingresso in flotta della Grande Houston rappresenta un ulteriore passo in avanti in direzione di una flotta sempre più giovane, efficiente ed ecosostenibile», ha commentato l'amministratore delegato del gruppo Grimaldi, Emanuele Grimaldi. «Attraverso il nostro impegno e i nostri investimenti continuiamo a perseguire l'eccellenza, con l'attenzione sempre rivolta alle tematiche ambientali».

Tag: grimaldi