|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Grimaldi, "Nel 2017 le più grandi ro-ro al mondo"

All'Euromed Convention di Venezia l'armatore annuncia per il prossimo anno un ordine da record. L'armatore: "Abbiamo tempistiche certe per le unità rotabili, per i ro-pax bisogna analizzare meglio il mercato"


di Paolo Bosso 
 
Incentivi alle autostrade del mare e sostenibilità ambientale. Due temi strettamente collegati che il gruppo Grimaldi ha fatto propri, ribadendone i concetti nel corso della ventesima Euromed Convention tenutasi a Venezia. Nei prossimi due, tre anni, informa dal palco della conferenza l'amministratore delegato Emanuele Grimaldi, il gruppo napoletano ordinerà una serie di navi ro-ro e ro-pax particolarmente grandi ed ecologiche, "le più grandi e verdi che siano mai state costruite di questo tipo", riferisce l'armatore. "I primi ordini - continua - arriveranno all'inizio del prossimo anno e interesseranno dei ro-ro. Per i ro-pax ancora non abbiamo tempistiche precise, dipenderà dalla domanda del mercato. Le economie di scala valgono anche per il nostro settore. Affiancando le grandi dimensioni alle grandi esigenze ambientali, abbiamo un reparto che si occupa di ottimizzazione energetica. Di fronte alle numerose regole internazionali in merito, tra vernici al silicone, scrubber e allungamento delle unità, cerchiamo di essere all'avanguardia". E queste navi in arrivo nei prossimi anni saranno la punta di diamante non solo della compagnia ma del settore ro-ro e ro-pax. "Vogliamo aumentare i nostri volumi. Oggi movimentiamo circa un migliaio di unità a settimana, il nostro obiettivo è raddoppiare questo numero", afferma Grimaldi. E tra i servizi annunciati o in corso d'opera, la Venezia-Ravenna, la Brindisi-Ravenna, la Bari-Venezia e la Genova-Salerno.
 
È il giorno della celebrazione del gruppo armatoriale napoletano, che negli ultimi anni ha investito circa 4 miliardi di euro per costruire 11 nuove navi. Oggi è operativo con 29 unità tra ro-ro e ro-pax, alcune delle quali trasportano fino a 6mila veicoli. "Vent'anni fa la maggior parte dei traffici Italia-Spagna erano solo su camion e ferrovia. Quando abbiamo annunciato la prima autostrada del mare con unità quali la Salerno Express e 60 trailer per viaggio, molti dubitavano della sua riuscita".
 
Oggi il gruppo può festeggiare un altro anno proficuo: nei primi otto mesi dell'anno la merce rotabile trasportata è cresciuta del 20 per cento e di ben il 90 per cento il traffico passeggeri. "Dal 2006 siamo passati da 3 milioni a 25 milioni di tonnellate di merce trasportata, che salgono a 45 milioni se si aggiunge il traffico di Finnlines", gli fa eco Guido Grimaldi, corporate short sea commercial director del gruppo napoletano.

"Grimaldi è un esempio per i giovani imprenditori, coniugando visione globale e tradizione familiare, come le grandi imprese italiane. In diversi documenti della Commissione europea viene citato come best practice ed esempio di sostenibilità", conclude il sottosegretario al ministero dei Trasporti Simona Vicari.

All'Euromed Convention erano presenti oltre 500 tra delegati e ospiti provenienti da tutta Europa.