|
adsp napoli 1
24 aprile 2025, Aggiornato alle 16,32
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Grimaldi Holding riparte da Salerno e Augusta

La compagnia ritorna alla gestione diretta con un nuovo servizio dedicato al mercato ortofrutticolo


Partirà giovedì 8 novembre alle ore 23 il viaggio inaugurale della nuova linea trisettimanale di Grimaldi Holding che collegherà Augusta a Salerno e viceversa. È un servizio che segna il ritorno alla gestione diretta della compagnia guidata da Aldo Grimaldi. La linea, operata dalla "Audacia", cercherà di inserirsi nei mercati del centro/sud Italia e del nord ovest dedicati ai prodotti ortofrutticoli. 
Il servizio prevede partenze serali da Augusta il martedì, il giovedì e il sabato alle ore 23 e partenze da Salerno il mercoledì, venerdì e la domenica alle 19.30 per un viaggio di circa 12 ore. 
«Siamo molto contenti dell'avvio di questa nuova tratta - ha affermato Aldo Grimaldi, presidente Grimaldi Holding - perché oltre che vederci nuovamente operativi come gestori di nostro naviglio, rappresenta un'opportunità per la realtà produttiva della Sicilia orientale. Siamo grati alle Autorità Portuali di Augusta e Salerno - ha proseguito Aldo Grimaldi - che hanno condiviso con noi questo progetto permettendoci di collegare due importanti e strategiche realtà del nostro paese, dando ancora una volta prova dell'importanza e della sostenibilità delle autostrade del mare». 
Ad oggi la flotta di proprietà di Grimaldi Holding è composta da cinque degli otto ferry cruise (tre sono noleggiati) facenti parte della commessa da oltre 500 milioni di euro costruiti dal 2005 al 2010 presso i Nuovi Cantieri Apuania.
Audacia è un'unità realizzata nel 2007 dai Nuovi Cantieri Apuania con le seguenti caratteristiche tecniche: 2.500 metri lineari di carico (o mille auto), sette ponti, 200 metri di lunghezza, 27 di larghezza, 28 di altezza, stazza lorda di 26mila tonnellate e una velocità massima di 25 nodi, 7 ponti, 67 cabine, 211 poltrone e 30 posti camper e una capienza di circa 500 persone compreso l'equipaggio.