|
adsp napoli 1
10 aprile 2025, Aggiornato alle 14,10
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Grimaldi al Fruit Logistica di Berlino. Partenariato con Caab

Dal 9 all'11 febbraio, la compagnia di Napoli partecipa alla fiera ortofrutticola in coppia con il Centro Agroalimentare di Bologna


Il gruppo Grimaldi sarà presente anche quest'anno alla Fiera "Fruit Logistica", il maggiore appuntamento europeo della logistica ortofrutticola, che si terrà a Berlino dal 9 al'11 febbraio.
Il gruppo partenopeo parteciperà insieme alle sue società controllate, la greca Minoan Lines e la finlandese Finnlines. Quest'anno i suoi servizi saranno presentati insieme al Caab, il Centro Agroalimentare di Bologna, tra le principali piattaforme logistiche di distribuzione del settore alimentare a livello nazionale ed europeo.
A tutti i principali operatori che compongono la filiera della logistica ortofrutticola, il gruppo proporrà i vantaggi delle sue linee marittime che collegano importanti bacini di import-export di prodotti ortofrutticoli.
Ampio spazio sarà dato al nuovo collegamento Livorno-Valencia-Tangeri che punta ad essere un valido supporto per i crescenti scambi commerciali tra Italia, Spagna e Marocco. Saranno, inoltre, presentate le due nuove navi ro/ro, "Eurocargo Genova" ed "Eurocargo Malta", impiegate nei collegamenti da Genova e Livorno per Sicilia, Malta e Libia, direttrici su cui confluiscono importanti flussi di frutta e merce refrigerata.
Considerando anche le linee offerte da Minoan Lines tra Italia e Grecia e quelle di Finnlines nel Mar Baltico ed il Nord Europa, il gruppo aspira a porsi a Berlino come uno dei principali partner nei servizi di trasporto per l'ortofrutta.
«La collaborazione con il Caab dimostra l'importanza che intendiamo dare alla filiera ortofrutticola a cui offriamo i vantaggi economici e logistici dei nostri collegamenti» afferma Guido Grimaldi, commercial manager delle linee Short Sea. «Il Caab offre un importante vantaggio grazie alla sua ubicazione strategica, baricentrica tra Genova, Livorno, Ancona e Ravenna, porti di partenza dei nostri collegamenti verso Spagna, Nord Africa e i paesi del Mediterraneo Orientale, soprattutto Grecia, Turchia ed Egitto. Attraverso la sinergia con il Caab – conclude Guido Grimaldi - puntiamo ad avvicinare le aziende produttrici impegnate nel commercio internazionale di ortofrutta con quelle che offrono servizi di trasporto, un'osmosi che può essere fonte di crescita e sviluppo di nuove opportunità commerciali».