|
adsp napoli 1
24 aprile 2025, Aggiornato alle 16,32
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Grandi Navi Veloci punta sul Marocco

La compagnia genovese annuncia che entro due mesi gestirà direttamente l'attività commerciale del proprio collegamento marittimo con Tangeri


In occasione del seminario intitolato "Marocco Industriale" organizzato da Confindustria Genova, il direttore generale di Grandi Navi Veloci, Ariodante Valeri, ha annunciato sulle pagine di Trasporto Europa che entro due mesi la compagnia comincerà a gestire direttamente (in insourcing) l'attività commerciale della propria linea di trasporto marittimo con Tangeri attraverso la nuova GNV Marocco. Questa società è la ex Sea Motor Ways con sede a Tangeri, partecipata al 49% da IMTC e dall'anno scorso interamente controllata da GNV. "L'ufficio – ha dichiarato Valeri - sarà composto da dieci persone e inizialmente ci consentirà di svolgere all'interno tutta l'attività commerciale. In un secondo tempo intendiamo integrare anche le attività operative della gestione imbarchi e sbarchi". Nel 2012 sul collegamento con il Marocco operato dai porti di Genova, Sète e Barcellona, GNV ha trasportato 350 mila passeggeri, oltre 150mila auto e 100mila metri lineari di carichi rotabili. "I prossimi paesi si cui intendiamo puntare sono la Libia e l'Algeria", ha aggiunto Valeri.