|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Gli interporti italiani? Sono in buona salute

Lo conferma lo studio condotto dall'Unione Interporti Riuniti (Uir) sul sistema nazionale delle aree destinate allo scambio di merci, che nel Paese occupano uno spazio di circa 22 milioni di mq


Sono durati un anno i lavori di raccolta e analisi che hanno consentito all'Unione Interporti Riuniti di redigere un dettagliato rapporto sul sistema interportuale italiano. Dallo studio, che sarà presentato a Roma il 23 gennaio, emerge l'ottimo stato di salute degli Interporti censiti che grazie alle loro attività, nel 2011 hanno contribuito allo sviluppo del trasporto intermodale e ferroviario movimentando oltre 1,7 milioni di teu, poco meno di un milione di uti (unità di trasporto intermodale), poco più di centomila carri ferroviari. Dalle rilevazioni condotte emerge anche che, a fronte di circa 22 milioni di metri quadrati di aree infrastrutturate utilizzate, ce ne sarebbero altre, di circa 10 milioni di mq, disponibili per ulteriori espansioni nel breve-medio periodo.