|
adsp napoli 1
23 aprile 2025, Aggiornato alle 15,46
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Gioia Tauro, oggi l'incontro tra Mtc e sindacati

All'ordine del giorno la valutazione del primo mese di cassa integrazione e la formazione dei precari reintegrati dal giudice del lavoro


Questa mattina a Gioia Tauro si incontrano i rappresentanti del terminal container Mct e i sindacati per fare il punto sugli effetti del referendum per il futuro dello scalo calabrese. Il rinnovo dell'accordo sulla cassa integrazione, infatti, è stato bocciato il 9 agosto scorso dai lavoratori del terminal. La cassa integrazione quindi va avanti, ma la rotazione avverrà in maniera casuale. L'obiettivo dell'accordo era invece quella di legarla a criteri come assenteismo, merito e produttività.
L'intesa era stata raggiunta il 30 luglio scorso. Da una parte del tavolo convocato in Regione, ricorda il Secolo XIX, c'era Mct, che riunisce Contship Italia, Apm Terminals (gruppo Ap Moeller-Maersk) e laTerminal Investment Limited (Til), in stretti rapporti commerciali con Msc, anche se non è direttamente affiliata alla compagnia di Gianluigi Aponte. Dall'altra parte, a firmare l'accordo, erano tre sindacati, Cgil, Cisl e Ugl, mentre ne sono rimasti fuori Uil e Sul. Il 9 agosto scorso i 1.282 lavoratori del terminal non hanno ratificato il documento, con circa 580 no  contro i 430 sì.
Nell'incontro di oggi sono all'ordine del giorno la valutazione del primo mese di cassa integrazione, scattata comunque dal 1° agosto e che riguarda 486 lavoratori a rotazione, e la sua gestione nei prossimi mesi, oltre al capitolo formazione, che riguarda 239 precari reintegrati dal giudice del lavoro.