|
adsp napoli 1
08 aprile 2025, Aggiornato alle 16,19
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Eventi

Gesac migliora servizi per i disabili

La società di gestione dell'Aeroporto di Napoli ha stipulato un accordo con la Federazione Italiana Superamento Handicap per sviluppare standard di elevata qualità per i passeggeri a "ridotta mobilità"


La Gesac, società di gestione dell'Aeroporto di Napoli e la Fish onlus - Federazione Italiana Superamento Handicap hanno stipulato un accordo finalizzato alla realizzazione presso lo scalo partenopeo di standard sempre più elevati di qualità nell'ottica dell'attenzione ai diritti dei passeggeri, consolidando ulteriormente le politiche volte al miglioramento dei servizi in aeroporto per i viaggiatori con disabilità. Il Protocollo, spiegano i sottoscrittori, rappresenta un approccio innovativo che è stato definito "collaudo civico", affinché possa diffondersi non solo in ambito aeroportuale ma presso le iniziative di progettazione di tutti i servizi essenziali alla persona nell'ambito della mobilità, della salute, dell'istruzione e in altri contesti. Alla presentazione del documento hanno partecipato, oltre che Pietro Barbieri, presidente Fish onlus, il direttore generale di Gesac Spa, Marco Consalvo, il direttore Enac Direzione aeroportuale di Napoli, Gennaro Bronzone, il membro dell'esecutivo mondiale di Disabled People International, Giampiero Griffo, e Cinzia Mariani dell'Enac centrale – responsabile a livello europeo (ECAC) del sotto gruppo facilitazioni per Persone a Ridotta Mobilità (PRM).