|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Eventi - Infrastrutture

Genova, presentato il 58° Salone Nautico

La manifestazione organizzata da Ucina si svolgerà dal 20 al 25 settembre


La cinquantottesima edizione del Salone Nautico, organizzata a Genova dal 20 al 25 settembre da Ucina Confindustria Nautica, è stata presentata oggi lunedì a Milano, presso la sede de Il Sole 24 Ore. Sono intervenuti il Sindaco di Genova, Marco Bucci, il Direttore Marittimo della Liguria e Comandante del Porto di Genova, Ammiraglio Nicola Carlone, il Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, il presidente di Ucina Confindustria Nautica, Carla Demaria, e il Direttore Generale di Agenzia ICE, Piergiorgio Borgogelli e il sottosegretario al Mit Edoardo Rixi. Moderatore della conferenza è stato il Vice Direttore de Il Sole 24 Ore, Alessandro Plateroti. Il Salone Nautico sarà la prima vetrina internazionale per la città, dopo la tragedia di ponte Morandi, ad accogliere visitatori e operatori da tutto il mondo. La macchina lavora a pieno ritmo consapevole delle aspettative che la città di Genova nutre, ancora di più, sull'evento.


"Genova con il Salone Nautico avrà un banco di prova importante e saprà mostrarsi anche per la sua bellezza. Non ci sono opzioni. Sarà il Salone Nautico più bello di sempre", ha assicurato Carla Demaria. La presidente di Ucina ha poi continuato: "Il Salone Nautico sente forte la responsabilità di provare che Genova è in grado di reagire con tutte le sue energie alla tragedia che l'ha colpita. Abbiamo lavorato moltissimo, in rispettoso silenzio, perché abbiamo sentito fortissima la responsabilità – duplice – verso le aziende del nostro settore e verso la città che lo ospita. E' chiaro che lo strumento del Salone Nautico è uno strumento da difendere. Nessuno ha fatto un passo indietro. Da 58 anni siamo orgogliosi di fare la nostra parte per Genova".

 

Il mercato della nautica

 

Il mercato interno continua a crescere (+15,4%), trainato anche dal settore del leasing che ha registrato un +58% di stipulato nel 2017. Nei primi 5 mesi del 2018, il leasing ha registrato un +29% in valore rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. La totalità degli espositori della scorsa edizione ha confermato la loro partecipazione. Il dato sale a 948 espositori, pari a un +7,2% di crescita rispetto al 2017. Sono 62 le nuove partecipazioni, di cui 58% dall'estero. Un'edizione che è stata sviluppata valorizzando l'identità di ogni segmento rappresentato, rafforzando sempre più la natura multispecialista dell'evento Salone che diventa un contenitore di 4 saloni specializzati.

 

"In occasione dell'edizione 2018 del Salone Nautico, ICE-Agenzia, attraverso il Piano Straordinario di Promozione del Made in Italy varato dal Ministero dello Sviluppo Economico, e Ucina Confindustria Nautica, hanno organizzato un progetto di incoming di giornalisti e operatori esteri – ha dichiarato Carla Demaria. "A conferma della valenza internazionale della manifestazione, saranno presenti 73 giornalisti delle più importanti testate internazionali e 87 buyer esteri provenienti da 27 nazioni. Sono già stati programmati oltre 800 incontri e coinvolti 1648 operatori italiani".