|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Genova, partito il primo treno PSA SECH a Parco Rugna

L'area ferroviaria è stata oggetto di importanti lavori da parte dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale


Questa mattina PSA SECH ha operato il primo treno da 400 metri al Parco Ferroviario Rugna, in concessione a PSA SECH e Bettolo, ora rinnovato e pienamente operativo con le nuove A-RMG (Automated Rail Mounted Gantry) Künz acquistate da PSA Italy nel 2023 e consegnate nell'ultimo trimestre del 2024, come previsto dal piano di investimenti dell'azienda, e studiate appositamente per le esigenze del terminal PSA SECH, con progetti specifici e ad alta efficienza energetica, che saranno a breve remotizzate e semi-automatizzate.

Parco Rugna rappresenta l'ultimo miglio ferroviario cruciale per il porto e, dopo i lavori dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale , è in grado di gestire fino a 20 coppie di treni al giorno. La realizzazione di questo scalo ferroviario completa un tassello fondamentale per l'intermodalità del Porto di Genova, vista anche la sua connessione sia alla futura stazione del Campasso che alla stazione marittima Sampierdarena ("raccordo Fuorimuro"), consentendo un collegamento diretto al TerzoValico dei Giovi.

Tra le caratteristiche innovative implementate da Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale la piastra traslatore all'estremità del parco permette lo spostamento automatico delle locomotive tra i binari, ottimizzando i tempi di manovra e consentendo di servire più binari contemporaneamente. "Siamo orgogliosi di questo lavoro - spiega in una nota PSA Italy - che testimonia ancora una volta come cooperazione e innovazione possano far crescere i nostri terminal e il nostro porto".

Tag: porti - genova