|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Gas, l'Eni scopre un giacimento in Monzambico

Secondo l'ente italiano, potrebbe contenere tra i 176 e i 247 miliardi di metri cubi di riserve


Un nuovo giacimento di gas in Mozambico. Lo ha scoperto l'Eni, che fornisce anche un stima del possibile contenuto del pozzo Agulha: tra i 176 e i 247 miliardi di metri cubi di riserve. La perforazione, effettuata a circa 80 chilometri dalla costa di Cabo Delgado, è partita sotto 2.492 metri d'acqua ed ha raggiunto la profondità complessiva di 6.203 metri. L'Eni, che nella zona prevede di perforare tre nuovi pozzi nel corso del 2014, è operatore con una partecipazione indiretta del 50% detenuta attraverso Eni East Africa, che detiene il 70% della struttura. Gli altri partner sono Galp Energia (10%), KOGAS (10%) e ENH (10%, portata nella fase esplorativa). CNPC detiene nell'Area 4 una partecipazione indiretta del 20% tramite Eni East Africa. L'azienda italiana è molto attiva in Mozambico e nella "area 4" ha scelto i cinesi come alleati nelle azioni di perforazione. La Petrochina Company infatti è entrata in Eni East Africa pagando quattro miliardi di dollari. Un'operazione tra le più importanti nel 2013 per il gigante asiatico e tra le maggiori a livello finanziario.