|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 12,17
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Fondo di garanzia PMI, più attenzione per il Sud

Da poco pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il decreto interministeriale modifica i parametri per la concessione della garanzia, facilitando l'accesso al credito per le aziende delle regioni meridionali

Il decreto interministeriale appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale, che fissa le regole per le imprese meridionali che intendono investire, rettifica i parametri per la concessione della garanzia aumentando la percentuale di copertura e azzerando la commissione per le aziende in difficoltà. La garanzia diretta del fondo è quindi oggi concessa fino all'80 per cento delle operazioni finanziarie avviate da imprese che hanno sede nelle seguenti regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna. Il Fondo opera attraverso la concessione di garanzia diretta a favore di banche e intermediari finanziari e di controgaranzia su operazioni medesime concesse da Confidi ed altri fondi. La garanzia diretta è sempre "a prima richiesta", esplicita, incondizionata e irrevocabile e copre l'ammontare dell'esposizione dei soggetti finanziatori nei confronti delle Pmi, con un importo massimo garantibile dal Fondo per singola impresa beneficiaria che varia dagli 1,5 ai 2,5 milioni. Nello specifico, il Fondo di garanzia dedicato alle aziende di autotrasporto ha ancora una disponibilità di un miliardo di euro.