|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Fincantieri, via alla prima commessa Carnival

Aggiudicato a Monfalcone un ordine per la costruzione di una nave da crociera P&O Cruises da 141mila tsl. La commessa rientra nel finanziamento da 830 milioni di euro della Cassa Depositi e Prestiti destinato a due unità di questo tipo


Fincantieri si è aggiudicata un ordine dalla compagnia crocieristica statunitense Carnival per la costruzione di una nave da crociera da 141.000 tonnellate di stazza lorda destinata al brand inglese P&O Cruises. La commessa rientra nel finanziamento da 830 milioni di euro della Cassa Depositi e Prestiti destinati a due unità della compagnia americana.
La nave sarà costruita a Monfalcone (Trieste) e il suo nome verrà rivelato più avanti dalla società armatrice. Entrerà in servizio nel marzo 2015 e potrà ospitare a bordo 3.611 passeggeri. Sarà l'ammiraglia della flotta di P&O Cruises nonché la più grande realizzata per il mercato britannico. 
Commentando l'annuncio del nuovo ordine, l'amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono, ha affermato: «Questo ordine dimostra che l'azienda, anche in un momento difficilissimo come quello attuale, continua con grande determinazione la sua battaglia su un mercato particolarmente depresso per acquisire gli ordini che si prospettano, mantenendo così la propria leadership mondiale». «La prospettata riorganizzazione – prosegue Bono - non è da intendere quindi come la fine della cantieristica italiana, né tantomeno come la rinuncia di Fincantieri ad avere un futuro di rilancio e di sviluppo per il proprio personale e per il paese».
Il presidente e l'amministratore delegato del gruppo Canival Micky Arison ha commentato: «P&O Cruises è il primo operatore crocieristico in Gran Bretagna, e il suo brand è sinonimo di vacanze di alta qualità secondo la migliore tradizione britannica. Il Regno Unito continua ad essere un mercato chiave per la crescita di questo settore e una navi innovativa come questa sottolinea il nostro impegno a guidare l'espansione di una regione così importante per il comparto crocieristico». 
Dal 1990 ad oggi Fincantieri ha realizzato 59 navi da crociera, delle quali 52 per diversi marchi del gruppo Carnival. Quest'ultima ha una flotta in esercizio di 100 unità, che salirà a 108 quando avrà preso in consegna ulteriori navi da qui al 2015.