|
adsp napoli 1
04 aprile 2025, Aggiornato alle 11,55
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Fincantieri vara la nuova "regina" dei mari

Varo tecnico allo stabilimento di Monfalcone per Queen Elizabeth. Ha una lunghezza di 294 metri e una stazza lorda di 90.400 tonnellate. Sarà consegnata a Cunard Line, brand del gruppo Carnival


Nello stabilimento Fincantieri di Monfalcone ha avuto luogo il varo tecnico di "Queen Elizabeth", la nave da crociera che sarà consegnata il prossimo autunno alla società armatrice Cunard Line, brand del Gruppo Carnival. Dopo "Queen Victoria" (nella foto), costruita a Marghera nel 2007, Queen Elizabeth è la prima unità che lo stabilimento di Monfalcone realizza per Cunard, nonché la seconda unità che Fincantieri consegnerà al brand inglese. 
Madrina del varo è stata Florence Dennie Farmer, moglie di Willie Farmer dipendente Cunard dal 1963, l'unico nella compagnia ad aver prestato servizio su tutte le "regine" della flotta. Alla cerimonia erano presenti Peter Shanks, president e managing director di Cunard Line e, per Fincantieri, Paolo Capobianco, direttore dello stabilimento isontino. Secondo un'antica consuetudine marinara, il momento del varo è stato preceduto dalla tradizionale "coin ceremony" con la posa di ben tre monete. 
Queen Elizabeth ha una lunghezza di circa 294 metri e una stazza lorda di circa 90.400 tonnellate. E' la seconda nave più grande finora commissionata dalla società armatrice dopo "Queen Mary 2", ed è una delle più grandi navi di tipo "panamax". La nuova unità, come la nave che l'ha preceduta, "Queen Victoria", è la naturale evoluzione degli "ocean liner" di Cunard. Dotata di un elevato numero di luxury suite e mini suite, potrà ospitare nelle sue 1.046 cabine oltre 2.500 ospiti assistiti da 1.097 membri dell'equipaggio e sarà allestita secondo standard elevatissimi con la massima cura nelle finiture. 
Con il varo di quest'ultima nave, Fincantieri prosegue la prestigiosa collaborazione con il mercato d'oltremanica, per il quale negli anni ha realizzato 16 unità. Dal 1990 ad oggi Fincantieri ha consegnato 51 navi da crociera, di cui 47 per i sei marchi principali del gruppo Carnival. Altre 12 unità sono in corso di costruzione o saranno realizzate negli stabilimenti del gruppo entro il 2012.