|
adsp napoli 1
10 aprile 2025, Aggiornato alle 14,10
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Fincantieri consegna nave extralusso "Marina"

Cerimonia di consegna nei cantieri Sestri Ponente di Genova. La nave, destinata alla compagnia statunitense Oceania Cruises, ha una stazza lorda di 65mila tonnellate, lunga 238 metri, larga 32 e ben 11 ponti


Ha preso il mare questa notte, lasciando lo stabilimento Fincantieri di Sestri Ponente (Genova) alla volta di Barcellona - prima tappa della crociera inaugurale che la porterà anche a Malaga, Casablanca, Tenerife e Miami - "Marina", nave extra-lusso che Fincantieri ha realizzato per il brand statunitense Oceania (nella foto la sala da pranzo).
Presente a bordo l'armatore Frank J. Del Rio, di origini cubane, che ha partecipato sabato scorso anche alla tradizionale festa "workers" dedicata alle maestranze che hanno lavorato alla costruzione della nave e alle loro famiglie.
Oceania Cruises è un cliente prestigioso nel comparto di nicchia delle crociere extra lusso e vanta attualmente una flotta composta da tre navi di medie dimensioni.
Quest'unità prototipo (la seconda unità gemella è in corso di realizzazione sempre presso lo stabilimento di Sestri e sarà consegnata nella prima metà del 2012), ha una stazza lorda di 65.000 tonnellate, è lunga 238 metri, larga 32 ed ha 11 ponti passeggeri.
Può raggiungere una velocità di crociera di 22 nodi ed ospitare a bordo 2.100 persone, tra ospiti e membri dell'equipaggio. Quasi tutte le 633 cabine hanno vista esterna, di queste il 94% sono dotate di uno spazioso ed elegante balcone privato.
L'allestimento, particolarmente ricercato, garantisce la massima attenzione al comfort dei passeggeri. L'intero progetto, curato dallo studio norvegese Yran & Storbraaten, è stato concepito per soddisfare il gusto di un pubblico esigente e raffinato.