|
adsp napoli 1
22 aprile 2025, Aggiornato alle 14,49
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Fincantieri, accordo nell'offshore

L'azienda navalmeccanica è partner della norvegese Nli nello sviluppo di una torre di perforazione


Fincantieri rafforza la sua divisione offshore con un nuovo accordo di collaborazione stipulato con Nli, società specializzata nella fornitura di impiantistica e ingegneria nel settore dell'oil & gas. L'intesa prevede lo sviluppo di una torre di perforazione a cui l'azienda italiana parteciperà attraverso il suo know how di costruttore di navi offshore adibite alla perforazione in acque profonde, posa tubi e altri mezzi di costruzione e supporto a queste attività.
«Adesso abbiamo un costruttore con capacità finanziaria e know-how di primo livello, pronto a fornire tutto il supporto al potenziale della nostra torre di perforazione – ha commentato Sigve Barvik, marketing director Nli - la modalità con la quale, attraverso questa iniziativa, Fincantieri sta creando i presupposti per una presenza europea nel mercato delle costruzioni dei mezzi di perforazione in acque profonde è unica e permetterà di sviluppare al meglio un  prodotto con performance, efficienza, ed eco compatibilità di livello superiore, nonché sicurezza per il personale».
Giuseppe Coronella, direttore della business unit Fincantieri Offshore, ha affermato: «Siamo molto motivati e orgogliosi di iniziare questo processo di sviluppo congiunto con una società che offre soluzioni di elevate tecnologia e  qualità per le perforazioni e le attività di produzione nel settore dell'oil & gas.  Questo rafforzerà  anche  la capacità del nucleo di fornitori di Fincantieri specializzati nel settore e  coinvolti in questa iniziativa (Polo Offshore), e di conseguenza la stessa capacità di Fincantieri di competere nel mercato globale, facendo leva sull'innovazione, sulla capacità di sviluppo prodotti e su un'estesa attenzione all'intero lifecycle di questi mezzi».